4
Dal 28 giugno al 9 luglio   
Scene di paglia – Festival dei casoni e delle acque

Scene di paglia – Festival dei casoni e delle acque


Torna "Scene di paglia – Festival dei casoni e delle acque" in scena dal 28 giugno al 9 luglio 2023 per portare il teatro in luoghi simbolo del territorio, della Saccisica nella provincia di Padova


La XIV edizione di Scene di paglia torna nei casoni di campagna, valli da pesca, idrovore, ville storiche e centri cittadini, siti di grande fascino, custodi di storie e tradizioni, palcoscenici d’eccezione per il teatro di figura, di prosa, danza e musica. Il Festival, in programma dal 28 giugno al 9 luglio, coinvolgerà una rete di sette comuni, località incastonate tra le vie di terra e d’acqua della Saccisica nella provincia di Padova, fino a lambire la Laguna di Venezia.
ROTTE CONTRARIE è il titolo scelto dal curatore del Festival, Fernando Marchiori, per offrire attraverso il teatro una nuova prospettiva sul nostro tempo spostando orizzonti geografici e interiori, mettendosi in ascolto, accettando l’incontro e il confronto con ciò che è altro da noi. Spettacoli e incontri con gli artisti diventano così degli esercizi di uscita da sé. Ciò che da sempre è l’essenza del teatro.

Diciotto spettacoli, un progetto corale che attraversa diversi linguaggi delle arti sceniche interpretano il nostro tempo, parlando di guerre e migrazioni, miti e passioni. Scene di paglia prende così vita tra prime assolute e regionali, co-produzioni del Festival, partecipazioni internazionali: tra queste la compagnia catalana Ortiga; progetti artistici unici come Balletto Civile, il collettivo nomade di performer guidati da Michela Lucenti; l’esperienza dirompente del concerto di musica, danza e parola di Roberto Castello / ALDES; accanto alle nuove proposte, tra le più interessanti della generazione emergente, come Matilde Vigna.

Il dialogo che s’instaura tra le proposte artistiche e i luoghi del festival è, come sempre, un elemento caratteristico della rassegna: un’opportunità in più per scoprire luoghi rigenerati e riattivati anche grazie alla rassegna, un angolo di Veneto tra Venezia e Padova, ricco di storia e tradizione, da scoprire attraverso le proposte di Rotte Contrarie. Itinerari naturalistici, culturali ed enogastronomici da percorre in bicicletta, lungo passeggiate, all’insegna del turismo lento, sempre più attento e sostenibile. Tra le novità di quest’anno gli SguardItineranti: da Cittadella a Padova, da Montegrotto alla Saccisica, una corriera stravagante che raccoglie gli appassionati di teatro interessati a partecipare ad alcuni spettacoli del Festival, a condividere saperi ed emozioni, a confrontarsi con i professionisti delle arti sceniche.

Share
Sedi varie. Info sul sito

scenedipaglia.net


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

133 q 0,220 sec