
Acque venete: realtà, sogno, mito, emozioni
3 Giugno 2023Aprirà al pubblico mercoledì 7 giugno al Ballatoio del Centro culturale Altinate San Gaetano, in via Altinate 71 la mostra “Acque venete: realtà, sogno, mito, emozioni”, realizzata da Flarte, divisione artistica della Cooperativa sociale E-Sfaira in onore e ricordo dell’artista Francesco Lucianetti.
Ispirato al suggestivo tema delle acque venete il progetto espositivo affianca giovani artisti – selezionati dall’omonimo concorso – e “Tra passato e presente” raccolta di Maestri veneti che dai primi decenni del ‘900 ad oggi si sono ispirati alla stessa materia.
Un confronto che anche nella II Edizione dell’iniziativa crea nuove opportunità di dialogo tra passato, presente e futuro.
La mostra è stata realizzata in collaborazione e con il supporto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.
Con il patrocinio della Provincia di Rovigo, del Comune di Piove di Sacco, del Comune di Battaglia Terme, del Comune di Stra, del Comune di Rovigo, del Comune di Crespino, dell’Ente Parco Delta del Po.
In collaborazione con Alta Vita Istituzioni Riunite di Assistenza, Assarte Padova, Associazione Remiera Euganea, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, Be Loop S.r.l., CE.RI.DO., C.P.S.S.A.E., DUca d’Arte Corridoi d’Arte Contemporanea, Forcole d’oro Società Remiera, Gruppo Artisti della Saccisica, Rari Nantes Patavium 1905, Stamperia d’Arte Busato, ToteNext Ricerca applicata, l’Unione Cattolica Artisti Italiani e il DUdA, WigWam Associazione Nazionale di Protezione Ambientale, Xearte Associazione Artistica.