
Quartetto Acquerello
Ultimo appuntamento di Domenica in Musica, la rassegna organizzata dagli Amici della Musica di Padova. Il concerto di chiusura, organizzato in collaborazione con l’Accademia Perosi presenta un programma tutto dedicato alla musica russa.
Verranno eseguiti il Quartetto n. 2 di A. Borodin e il Quartetto n.2 di S. Rachmaninov.
Il Quartetto Acquerello si è formato in occasione del Progetto Rachmaninov dell’Accademia Perosi di Biella, “la scuola dei maestri di musica”. Nata per valorizzare il talento dei giovani musicisti diplomati provenienti da tutto il mondo, l’Accademia Perosi realizza corsi di perfezionamento musicale per accrescerne la preparazione tecnica ed artistica, e offre ai propri studenti l’opportunità di entrare in contatto con i migliori musicisti del panorama mondiale.
I giovani musicisti del quartetto, tutti diplomatisi con il massimo dei voti e la lode, si stanno attualmente perfezionando presso l’Accademia Perosi nel Corso di Alto Perfezionamento tenuto dai membri del Kuss Quartett, Jana Kuss e Oliver Wille.
I membri del quartetto hanno comunque già al loro attivo importanti riconoscimenti e collaborazioni con importanti musicisti, come ad esempio Mario Brunello,Giovani Sollima, Benedetto Lupo, Bruno Canino, diverse orchestre (Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, l’Orchestra della Svizzera Italiana, l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona) e enti quali “Società del Quartetto” di Milano, Bologna Musica Insieme, Amici della Musica di Firenze, “Unione Musicale” di Torino. Al violoncellista Ettore Pagano dal 2013 ad oggi è stato assegnato il primo premio assoluto in oltre 40 concorsi nazionali e internazionali in Italia e all’estero.
Giulia Rimonda, violino
Alice Tomada, violino
Lorenzo Lombardo, viola
Ettore Pagano, violoncello
Leave a reply