Mamme bebé agli Eremitani

18 Maggio 2016

Quattro appuntamenti ai Musei Civici agli Eremitani di Padova, per incontrare, tra quadri, sculture e
capolavori archeologici, il medico omeopata Francesca Ormanni. Al termine della
chiacchierata gli ospiti potranno perdersi in autonomia tra i mosaici romani, i papiri
dell’antico Egitto e i dipinti della quadreria Emo Capolista… oppure scegliere di essere guidati da una storica dell’arte in un percorso tematico a misura di neo genitori con carrozzine.
In caso di maltempo, l’incontro con il medico omeopata viene spostato dal Chiostro del Museo alla Sala del Romanino, al primo piano, dove si può accedere con scale o ascensore,
trasportando i bimbi nell’ovetto o con la fascia. Park carrozzine al piano terra.

Martedì 24 maggio “Evviva il profumo, abbasso le allergie”

Consigli utili per superare allergie di stagione e alimentari.

Ore 11,30 Visita guidata: I Musei si raccontano: collezioni e collezionisti, un percorso di conoscenza di mecenati e amatori d’arte attraverso le collezioni da loro donate.

Martedì 31 Maggio ore 10:30 “Ho troppe cose da fare, non posso dormire”

Tisane e favole della buona notte.

Ore 11,30 Visita guidata: Cibo e Natura nelle immagini svelate: curiosità e leggende. Alla scoperta di tante curiosità e significati simbolici degli alimenti celati nei dipinti della Pinacoteca.

Martedì 7 Giugno ore 10:30 “Mmmh che buono il tuo latte mamma! Ma mi fai passare il male al pancino?”

Allattamento e coliche, parlando di Love Touch.

Ore 11,30 Visita guidata: “Venetkens, un percorso al Museo Archeologico”. Conosciamo i Veneti antichi attraverso le loro tombe per comprendere i loro usi e costumi.

Martedì 14 Giugno ore 10:30 “Andrò al nido! Ma se mi ammalo?”

Come si prevengono raffreddori e mali di stagione.

Ore 11,30 Visita guidata: “Uno spaccato sulla donna nel mondo antico: Roma ed Egitto”. Attraverso una selezione di reperti si metteranno a confronto le donne del mondo romano con quelle del mondo egizio.