12
  28/01/2018            10:45   16:30
Cucù

Cucù


Il nuovo spettacolo di Ketti Grunchi arriva a Camposampiero. Cucù andrà in scena al Teatro Ferrari!


Il terzo appuntamento di Il Teatro per le Famiglie 2017/2018 con uno spettacolo del Centro di Produzione veneto firmato Ketti Grunchi che indaga il meccanismo della risata nella primissima infanzia.

L’evento è organizzato in occasione di Small Size Days, festival annuale della rete internazionale Small Size che promuove il diritto alla cultura dei bambini e delle bambine fin dalla prima infanzia.

CUCÙ è lo spettacolo prodotto da La Piccionaia e dedicato a un pubblico molto speciale: i bambini da 1 a 5 anni.

Lo spettacolo è la prima tappa del nuovo percorso di ricerca dell’autrice e regista della Piccionaia Ketti Grunchi, dedicato non solo alla prima ma anche alla primissima infanzia. Una direzione che trova eco, in ambito italiano e ancor più europeo, in una serie di esperienze di livello artistico spesso altissimo, incentrate sullo sviluppo di una dimensione teatrale costruita su misura per i piccolissimi nell’età del nido.

Ed è proprio una parola che viene dal gioco a dare il titolo al lavoro: una delle prime che si usano per comunicare con i bambini e che significa ci sono, non ci sono più…, ritorno!.
Una parola magica, insomma, che esprime proprio nel gioco l’emozione dell’assenza che si alterna con la gioia e del ritrovarsi. Ridere è una cosa seria – spiega Ketti Grunchi -. Si ride quando si gioca, si ride per il solletico, oppure per un rumore. Fa ridere una parola, oppure quelli che cadono… Fanno ridere i piedi che si muovono dietro là, e poi la faccia della mamma che si trasforma e le mani che raccontano. Fa ridere chi va via e poi ricompare: “Cucù! Una mano, un sorriso, una scatola, una tazzina… Una scarpa? Un foglio di carta… un amico.

In scena, le due giovani attrici Francesca Bellini e Aurora Candelli – già dirette dalla Grunchi, che non saranno tuttavia le sole a salire sulle tavole del Teatro Ferrari: lo spettacolo prevede infatti che i piccoli spettatori con i loro genitori assistano non dalla platea ma, grazie al numero massimo di 60 partecipanti, nella dimensione più raccolta e intima del palcoscenico.

 

Share
Via Andrea Palladio 1,     Camposampiero, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa

Biglietti € 4. Promozione Porta il nonno a teatro: un nonno e due nipoti € 10. Prevendite biglietti: on line sul sito www.teatroferrari.it; a Camposampiero presso Libreria Costeniero (Via Mogno 44), Edicola Quadrifoglio (Via Giorgione 16) e Tabaccheria La Torre (Piazza Vittoria 17); a Castelfranco Veneto presso De Santi Dischi (Piazza Marconi 1) Biglietteria al botteghino: in Teatro a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni per il pubblico e prenotazioni telefono 366 6502085

info@teatroferrari.it
www.teatroferrari.it


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

120 q 0,195 sec