5
  21/02/2019            18:00
Quale Autonomia Regionale del Veneto… e perchè

Quale Autonomia Regionale del Veneto… e perchè


Confronto pubblico, promosso dal Coordinamento Veneto per la Democrazia Costituzionale (CVC), intende fare il punto dopo le decisioni che segneranno e avvieranno il percorso per sottoscrivere l'intesa sul tema dell'autonomia regionale del Veneto.


Sarà il giornalista Albino Salmaso, del quotidiano “Il Mattino di Padova “ a moderare il confronto pubblico tra il Prof. Mario Bertolissi, docente di Diritto Costituzionale dell’Università di Padova, membro della commissione trattante Regione del Veneto – Governo ed il Prof. Massimo Villone, Emerito di Diritto Costituzionale all’Università Federico II di Napoli e Presidente del Coordinamento Democrazia Costituzionale.
Al confronto saranno invitati organi di stampa,sindacati, associazioni imprenditoriali e di categoria della regione. Introdurrà il confronto un responsabile del CVC.

Share
Sala Anziani di Palazzo Moroni,     Via VIII Febbraio,8, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa



perlacostituzionepadova@gmail.com

Potrebbero interessarti anche

  • A Padova la bellezza non chiude mai

    A Padova la bellezza non chiude mai

    Sono tre i musei dell’Università di Padova (di Scienze Archeologiche e d’Arte, dell'Educazione e di Macchine “Enrico Bernardi”) che aprono gratuitamente al pubblico nel mese di luglio le loro collezioni.
  • PRIDE VILLAGE 2019

    PRIDE VILLAGE 2019

    Inizia il conto alla rovescia in vista del 14 giugno, quando alle 19.30 apriranno ufficialmente i cancelli della dodicesima edizione del Pride Village alla Fiera di Padova. Fino al 14 settembre, dal mercoledì al sabato, il festival dedicherà al proprio pubblico tre mesi intensi fatti di concerti, teatro, party esclusivi e divertimento.
  • Segnavie 9: Una “spinta gentile” per una crescita inclusiva

    Segnavie 9: Una “spinta gentile” per una crescita inclusiva

    È un approfondimento che certo interessa chiunque voglia migliorare le relazioni con gli altri, con l’obiettivo di superare incomprensioni e preconcetti, più o meno inconsci, che spesso frenano lo svilupparsi di dinamiche virtuose all’interno di un team o di un ambiente condiviso.


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

157 q 0,260 sec