
M’illumino di Meno
20 Febbraio 2018Dal 2005, ogni anno, una trasmissione di Radio2, Caterpillar, chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18 di un pomeriggio di febbraio.
E’ “M’illumino di Meno”, che da 14 anni propone una giornata dell’ambiente, e quest’anno sarà venerdì 23 febbraio, festeggiando così il compleanno del Protocollo di Kyoto, il tentativo dell’umanità di salvare la Terra dalla distruzione indotta dai cambiamenti climatici.
Un’iniziativa simbolica e concreta – spegnere le luci e testimoniare il proprio interesse al futuro dell’umanità – che è diventata subito molto partecipata: si spengono sempre le piazze italiane, i monumenti – la Torre di Pisa, il Colosseo, l’Arena di Verona -, i palazzi simbolo dell’Italia – Quirinale, Senato e Camera – e tante case dei cittadini. Si sono spenti per M’illumino di Meno la Torre Eiffel, il Foreign Office e la Ruota del Prater di Vienna. In decine di Musei si organizzano visite guidate a bassa luminosità, nelle scuole si discute di efficienza energetica, in tanti ristoranti si cena a lume di candela, in piazza si fa osservazione astronomica approfittando della riduzione dell’inquinamento luminoso.
A Padova e provincia, ecco gli appuntamenti da non perdere:
venerdì 23 febbraio – ore 19 partenza in bicicletta
Ca’ Sana
Legambiente Padova aderisce a M’illumino di meno, organizzando una cena a lume di candela a Ca’ Sana, un ristorante biologico e vegetariano poco lontano dal Basso Isonzo, luogo simbolo per le battaglie in difesa del suolo. Per concludere della buona musica, rigorosamente in acustico con il trio Jazz Skylark. Chi si iscriverà a Legambiente in serata, avrà uno sconto sulla cena.
L’invito è quello di andare a Ca’ Sana tutti insieme in bicicletta, mezzo principe della mobilità sostenibile, con la biciclettata “M’Illumino un po’”.
Vedi i dettagli dell’evento QUI.
Venerdì 23 Febbraio – ore 18.30
Pour Moi Bottega Ottica, Padova
M’illumino di Meno: Lubjan & Lola
Uno degli eventi principali della giornata si terrà nell’accogliente boutique Pour Moi Bottega Ottica che come da tradizione ospiterà un concerto acustico a lume di candela confermandosi come uno dei partner più sensibili alle iniziative del formato “Ambiente e Cultura”. Protagoniste due splendide voci del panorama musicale che si esibiranno in un set acustico tra voce e chitarra che ci porterà idealmente in un viaggio tra Europa e Stati Uniti con un’interpretazione al femminile di alcuni dei più grandi successi pop-rock della musica italiana e internazionale.
Il concerto avrà inizio alle 18:30 e la suggestiva cornice di Pour Moi Bottega Ottica verrà resa ancor più accogliente con un allestimento tutto a lume di candela ispirato a “M’illumino di meno”.
Vedi i dettagli dell’evento QUI.
Venerdì 23 Febbraio – ore 19.50
Casa Marina – Galzignano Terme
M’illumino di Meno: Cena al buio a Casa Marina
La cooperativa Terra di Mezzo aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno” promossa da Radio2 proponendo un’esperienza unica, una cena nella totale oscurità, durante la quale gli ipovedenti dell’Associazione Gold Vis Onlus guideranno i commensali nella conoscenza della disabilità visiva e valorizzazione degli altri sensi.
Un’esperienza per provare a privarsi dell’uso della vista e limitarsi ad ascoltare i rumori della sala oscurata, sentire il vociare dei commensali, il gusto delle pietanze, il profumo dei piatti, la consistenza del cibo, e un menù tutto segreto.
Vedi i dettagli dell’evento QUI.
Venerdì 23 Febbraio – ore 21.00
Cinema Rex, via S. Osvaldo, Padova
M’illumino di Meno: proiezione de “L’insulto” al Cinema Rex
Il Cinema Rex aderisce all’iniziativa nazionale “Mi illumino di meno 2018” in programma in tutta Italia venerdì 23 febbraio con un evento che si aggiunge al già articolato e originale calendario del Rex.
Questa volta aderendo all’iniziativa “M’Illumino di meno” tutti gli spettatori che si recheranno nella storica sala cittadina a piedi a partire dalle ore 21 potranno beneficiare della visione a prezzo speciale di 3 euro (al posto dei normali prezzi di intero e ridotto) del bellissimo film “L’insulto”, storie di liti e contrasti mai sopiti vincitore della Coppa Volpi alla Mostra del Cinema e candidato all’Oscar.
Per accedere alla serata a prezzo speciale è necessario arrivare al Rex a piedi.
Sicuramente un modo originale per trascorrere in compagnia degli amici una serata divertente, contribuire al risparmio energetico e favorire la mobilità sostenibile.
Dettagli del film QUI.
Venerdì 23 Febbraio – ore 21.15
Sala Carmeli, Padova
M’illumino di Meno: Les fleurs ensemble meets Ukulele lovers
La chiusura della giornata sarà all’insegna della musica con un evento speciale ideato appositamente per l’occasione che vedrà esibirsi per la prima volta sullo stesso palco due ensemble originali caratterizzati da un repertorio molto eterogeneo e da una grande capacità di coinvolgere il pubblico.
Da un lato il quartetto d’archi Les Fleurs Ensemble (Elena Nicoletti e Elena Cardin al violino, Margherita Murgia alla viola e Alessandra Juvarra al violoncello), un progetto tutto al femminile che presenterà un repertorio frizzante e simpatico, tra colonne sonore famose, brani celebri di tango argentino e musica pop.
Dall’altro gli Ukulele Lovers, l’unica orchestra di ukulele del Triveneto composta da musicisti innamorati della mini-chitarra diventata un po’ lo strumento del momento, facile da suonare grazie all’accordatura sempre armonica. Presenteranno, in formazione quintetto “light version”, il loro primo disco che è un inno alla felicità che nasce dalla condivisione della musica e dalla solare effervescenza del piccolo strumento.
Il concerto, che si svolgerà nella splendida cornice della Sala Carmeli con inizio alle 21:15, verrà realizzato con un bassissimo impatto dal punto di vista illumino-tecnico, utilizzando luci a led e minime amplificazioni degli strumenti.
Vedi i dettagli dell’evento QUI.
Sabato 24 Febbraio – ore 17.30
Escursione al chiaro di luna
M’illumino di meno: grazie alla luna piena!
Un’escursione panoramica che si snoda sui versanti est del Venda e del Baiamonte. Dopo essere scesi al Calto freddo, passando per il Roccolo, risaliamo alla sella di Baiamonte lungo il sentiero dell’Alta Via che continuiamo, lungo il versante est del Venda, fino a raggiungere Casa Marina dove ci attende una piacevole cena. La serata è organizzata in collaborazione con il gruppo Escursionisti di Battaglia Terme, in concomitanza con l’iniziativa M’illumino di meno, dedicata quest’anno proprio alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi. Perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo.
Vedi i dettagli dell’evento QUI.
Domenica 25 Febbraio
Il nuovo gruppo Ecoturismo di Legambiente propone per domenica mattina 25 febbraio un trekking urbano alla scoperta di una Padova dimenticata. Per informazioni e partecipare scrivere a circolo@legambientepadova.it.