5
  22/05/2023            09:00
Giovani, salute e stili di vita

Giovani, salute e stili di vita


L'incontro rappresenta l'occasione per condividere La carta di Padova per la salute dei giovani.


Il Dipartimento Salute donna e bambino (Sdb) e la Provincia di Padova organizzano, in collaborazione con Azienda Ospedale – Università di Padova, Comune di Padova, Fondazione Salus Pueri, Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, il convegno dal titolo Giovani, salute e stili di vita.

L’incontro rappresenta l’occasione per condividere La carta di Padova per la salute dei giovani. Il documento ispiratore della Carta di Padova, è l’articolo scientifico intitolato “Pediatric Preventive Care in Middle-High Resource Countries – The Padova Chart for Health in Children” che, pubblicato sulla rivista internazionale Frontiers in Pediatrics, vuole dare un imprinting precoce ai giovani, alle giovani e alle loro famiglie su sani stili di vita a 360 gradi (adeguata alimentazione, no fumo, attività fisica, salute mentale, prevenzione del sovrappeso, problema screen-time ecc).
Tra gli autori del documento Eugenio Baraldi, direttore Dipartimento Sdb, Liviana Da Dalt, del Dipartimento didattico Salute donna e bambino, Michela Gatta, di Neuropsichiatria infantile e Giorgio Perilongo, direttore della Clinica Pediatrica di Padova, da sempre impegnati in una campagna per l’adozione da parte dei giovani di sani stili di vita quale elemento fondamentale per impostare e fondare traiettorie di salute più durature possibili.

Dopo i saluti istituzionali, intervengono Giorgio Perilongo, Eugenio Baraldi, l’attore Ludovico Tersigni, e rappresentanti del Team Medici Stili di Vita.
Ospite dell’incontro l’artista Chiara Luppi.

Share
Palazzo della Ragione,     Piazza delle Erbe, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa

L'evento si chiude con un momento musicale.

ilbolive.unipd.it/it/event/giovani-salute-stili-vita


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

133 q 0,296 sec