


Saggiamente
Pubblicato il 21 Marzo 2013Rassegna letteraria per sfatare l’inaccessibilità degli specialismi, per scoprire quanto l’oggetto della ricerca sia vicino alle emozioni, ai problemi, alle riflessioni dell’oggi.
4 marzo – Passione veronese
A cura di Paolo Pellegrini, Roma – Padova, Antenore 2012
18 marzo – Luoghi del desiderio. Gerusalemme medievale
Caselle di Sommacampagna (VR), Cierre, 2012 (Quaderni di storia religiosa 17)
8 aprile – Il destino degli animali. Aspetti delle tradizioni culturali araba e occidentale nel Medio Evo
A cura di Egle Lauzi, Firenze, Sismel, 2012
Il destino terreno e ultraterreno degli animali, le loro capacità razionali ed espressive, la simbologia animale. Le tradizioni culturali cristiana e arabo islamica a confronto, tra sapere empirico, religiosità popolare, letteratura, parola sacra.
22 aprile – Filosofia naturale e scienze dell’esperienza fra Medioevo e Umanesimo. Studi su Marsilio da Padova, Leon Battista Alberti, Michele Savonarola
A cura di Silvana Collodo, Remy Simonetti, Treviso, Antilia 2012 (Contributi alla storia dell’Università di Padova 47)
Scienze della natura e scienza civile, la costruzione del Defensor pacis e la sua fortuna; cultura umanistica e cultura scientifica nell’Alberti e nel Savonarola, sullo sfondo dello Studio di Padova come ambiente di cultura e motore di scienza e vita civile.

clicca qui per visualizzare la mappa


Ultimi commenti