5219
  15/09/2016            21:00
Terremoto – Serata di solidarietà con “Remi Gallard”

Terremoto – Serata di solidarietà con “Remi Gallard”


Spettacolo di solidarietà per le vittime del sisma con il patrocinio del Comune di Montagnana e in collaborazione con le associazioni di Montagnana.


Testo e regia di Camilla Bottin.
In scena il duo teatrale Le Parigine (Eleonora Ambrosi e Gloria Caon) con la partecipazione di Giacomo Salemi.
Scenografie: Serafina Guariento, Roberta Spigolon, Sara Camon.
Tecnico audio: Luisa Benato.
Intermezzi musicali a cura di voci singole e del coro Dietro le quinte diretto dal Maestro Luisa Benato.
Presenta Sara Camon e legge Luciana Zattarin.

Lo spettacolo teatrale s’ispira al romanzo ironico-surreale “Remi Gallard-Controcorrente” di Camilla Bottin.
Remi Gallard, vive a Feste, un’improbabile cittadina di un fantastico regno dove è in corso una caccia ai letterati. Il governo ha imposto una cultura unica e ha affidato il reggimento dei “deviati” al Circolo Volpini che ha un programma di rieducazione ben definito. Chi si oppone viene recluso a vita nella fortezza della musica: sulle note della famosa “Cavalcata delle Valchirie” di Wagner, gli sfortunati vengono legati e fatti girare all’infinito su un cavallo, come in un girone infernale. Tra i ribelli troviamo Remi, poetessa e scribacchina, che trova ingiusto limitare la libertà d’espressione e vorrebbe fare qualcosa per poter cambiare la situazione. Vestita di una sottoveste e di un boa rosso, Remi combatterà insieme ai suoi amici, personaggi altrettanto strampalati, per riportare il regno a pensare “controcorrente”.“

Share
Arena Montanelli Pertile,     Montagnana
           clicca qui per visualizzare la mappa


Ingresso a offerta libera. Tutti i proventi della serata saranno interamente versati nel conto corrente che l'amministrazione di Montagnana ha attivato per l'emergenza terremoto e personalmente consegnati ai destinatari.



Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

130 q 0,183 sec