4
  01/04/2023   15/04/2023        
Ponteatro 2023

Ponteatro 2023


Cinque appuntamenti per ritrovare storie e momenti di condivisione


L’amministrazione comunale di Ponte San Nicolò, con la direzione artistica affidata al CAST di Simone Toffanin, torna ad aprire la Sala Civica Unione Europea (in Piazzale Altiero Spinelli) con la rassegna PONTEATRO 2023. Sono cinque le serate proposte per ritrovare personaggi curiosi, storie leggere e divertenti, che escono da penne illustri come quelle di Carlo Goldoni o William Shakespeare, per citare alcuni dei drammaturghi scelti dalle compagnie teatrali ospiti. La rassegna è stata pensata per un pubblico ampio, senza età, e tutti gli spettacoli sono adatti alle famiglie.

SABATO 25 FEBBRAIO ore 21
La Calandra
L’ANTIKUARIO
da La famiglia dell’Antiquario di C. Goldoni
regia Davide Berna
In casa dell’antiquario Terrazzani i continui litigi fra moglie e nuora, e la disonestà di alcuni servitori turbano la pace domestica e la situazione sembra volgere al peggio. Sarà il vecchio Pantalone con risolutezza e pazienza a salvare le sorti della casa.

SABATO 11 MARZO ore 21
Barbamoccolo
ROCKSCHIOTTE
da Don Chisciotte de la Mancia di M. De Cervantes
regia Alberto Barutti
Nella sera della propria consacrazione, la rock band dei Thunder Mills accusa un incidente, imprevisto e folgorante. In seguito a questo il cantante della band si ergerà a Musicista senza macchia e senza paura, tra illusioni, sogni, amori e sconfitte.

SABATO 25 MARZO ore 21
Prototeatro
DONNE IN SHAKESPEARE
da W. Shakespeare
Regia Piero dal Prà
Un personaggio, fuori dalla realtà, ora attore ora narratore, si muove tra pubblico e scena per presentarci le donne più rappresentative dei capolavori di Shakespeare, con la loro intelligenza e con la loro forza, ma anche con dolcezza e un pizzico di follia.

SABATO 1 APRILE ore21
Proposta teatro collettivo
PARENTI SERPENTI
di Carmine Amoroso
regia Giorgio Libanore
In casa di Saverio e Trieste, durante le feste natalizie, tornano i quattro figli, con genero e nuora, ciascuno con il proprio carico di problemi, di segreti e di nevrosi. La riunione non avrà nulla di natalizio…

SABATO 15 APRILE ore 21
Teatro Prova
LE BARUFFE IN FAMEGIA
di Giacinto Gallina
Regia Clara Sartori
Momolo vive con la madre, la moglie, la figlia, la sorella e la cameriera, in perenne litigio fra di loro. La sua vita è una specie d’inferno ed ogni tentativo di porre fine alle “baruffe” sembra risultare inutile

Share
Sala Civica Unione Europea,     Ponte San Nicolò
           clicca qui per visualizzare la mappa

Tutti gli spettacoli iniziano alle 21, il biglietto è di 7 euro (possibile acquistare i 5 spettacoli in abbonamento a 25 euro). INFO e PREVENDITA BIGLIETTI ON LINE www.ilcast.it INFO E PRENOTAZIONI: BIBLIOTECA di Ponte San Nicolò Tel. 049- 8961532

biblioteca@comunepontesannicolo.pd.it
www.ilcast.it


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

135 q 2,225 sec