
Da qui si riparte, venti anni dopo: gli umani sono cresciuti, il giardino è maturo e rivela i suoi segreti più profondi. Le scoperte e le meraviglie non hanno fine. Dopo ogni nuova scoperta affiorano nuove domande. Un percorso intimo e anche visionario, un invito in un luogo segreto, accogliente. E così si parla di un sentiero segnato con i passi e di altri selvatici, di bosco e di città, sentieri del desiderio che raccontano storie. Si scoprono minuscoli varchi, punti magici in cui mondi compresenti a incomunicabili si toccano. Si incontrano esseri, si sfiora l’intelligenza delle piante e l’enorme potere dei lombrichi , si superano confini, si percorrono i passi che portano all’intimità con il luogo.
Lorenza Zambon
Definita «attrice giardiniera» per la sua originale ricerca di ibridazione fra il teatro e la natura che ha prodotto festival, laboratori e spettacoli, Lorenza Zambon è co-fondatrice della Casa degli Alfieri, noto centro di produzione artistica sulle colline del Monferrato. Ha pubblicato Lezioni di giardinaggio planetario (Ponte alle Grazie 2014, Premio Fondazione Portus) e realizzato, in collaborazione con Pia Pera, il reading Al giardino ancora non l’ho detto e la versione teatrale del classico di F. Hodgson Burnett. Il giardino segreto. Il suo nuovo libro Un pezzo di terra tutto per me ha ispirato il suo spettacolo più recente, 94 passi in giardino.
Evento abbinato a una degustazione offerta da Coldiretti e inserito nel Festival Ambiente e Cultura” promosso da Comune di Padova – Assessorato all’Ambiente e organizzato da Informambiente Padova in collaborazione con la Scuola di Musica Gershwin.
– Biglietto unico (cena + spettacolo): costo 25 €
– Cena a Buffet (a cura di Coldiretti) ore 20,00 (spettacolo ore 21,30)
Prenotazione obbligatoria