Postepay Sound, nuova location all’ex Foro Boario
1 Luglio 2017Postepay Sound, la nuova edizione si presenta rinnovata nella location: sarà la cornice all’aperto offerta dall’arena urbana sita presso l’ex Foro Boario di Padova, nell’area contigua al Gran Teatro Geox, ad ospitare l’attesissima kermesse che quest’anno soffia dieci candeline. Gli spettatori si troveranno, dunque, ad usufruire di uno spazio diverso da quello abituale, l’anfiteatro Camerini a Piazzola sul Brenta, ma senza modifiche al lay-out della manifestazione. «Nonostante il cambio di location» spiega Valeria Arzenton di Zed «gli eventi verranno riproposti nelle medesime configurazioni approntate in precedenza per cui resteranno inalterate le caratteristiche di fruizione dei biglietti acquistati e la disposizione del pubblico con palco, tribune, platea. Il pubblico ha continuato a premiare il nostro impegno: non ha smesso di comprare biglietti per il cambio di location per cui questo dimostra che siamo stati capiti». A differenza di Piazzola, dove i concerti si svolgevano in una piazza, l’arena dell’ex Foro Boario si presenta come un’area recintata da ingressi, indubbiamente più sicura e più facile da gestire e non priva di quei servizi essenziali necessari al buon funzionamento di una manifestazione tra cui un gran numero di parcheggi. «Possiamo costruire questo spazio come vogliamo» spiega Valeria Arzenton «per la serata dei 2Cellos abbiamo predisposto uno spazio con tribune e platee in grado di ospitare 6-7mila spettatori, ma poi lo cambiamo, togliamo le sedie e le rimoduliamo arrivando anche a 12-15mila persone per le serate come quella di David Guetta, oppure la rendiamo più piccola (3-4mila persone) per i Brit Floyd o gli eventi medio-acustici. Questa è la fortuna di essere in una location grande e versatile, che possiamo configurare a nostro piacere. Senza contare che si tratta di un contesto urbano davvero particolare, nel cuore della viabilità padovana». Il festival è stato inaugurato il 26 giugno con Sean Paul, con una «serata molto calda» in cui il pubblico ha partecipato con entusiasmo, decretando il successo del format e collaudando in maniera ottimale la nuova location. La decima edizione del Postepay Sound (chiamato per otto anni Hydrogen festival) doveva iniziare il 23 giugno con il concerto dei The Cranberries (annullato dalla band per problemi di salute della cantante). Le serate proseguono con i 2Cellos, che si sono esibiti ieri, gli Scott Bradlee’s Postmodern Jukebox il 2 luglio, Il Volo il 9 luglio, Benji & Fede il 16 luglio, i Kasabian il 22 luglio. Per il 28 luglio è attesa l’unica data italiana di David Guetta, mentre il festival chiude i battenti il 30 luglio con il concerto dei Brit Floyd. Il duo strumentale dei 2Cellos si è esibito sotto un cielo minacciante pioggia ma non per questo è venuto meno il calore dei fan che hanno applaudito sulle note di “Score”, il nuovo album, inciso con orchestra, che affronta il grande repertorio delle colonne sonore cinematografiche e televisive. Incredibile l’energia che si respirava, la serata è stata davvero elettrizzante: tra le musiche proposte diversi medley di colonne sonore conosciutissime, tra cui anche la sigla del telefilm cult “Game of Thrones”.
Camilla Bottin