
Letture ad acquarello
25 Aprile 2018Troppo spesso, nel pensiero comune, si ritiene che la leggerezza, la freschezza e l’immediatezza dell’acquarello siano troppo poco incisive rispetto rispetto ad altri linguaggi pittorici che consentono un cromatismo decisamente più intenso e fortemente espressivo.
Attraverso le opere di Rosalba Suriano abbiamo invece la possibilità di eliminare tali preconcetti – affidando all’eleganza delle sue “Letture ad acquarello” il compito di farci immergere in questa magnifica tecnica pittorica- permettendoci di entrare in contatto con la visione del mondo dell’artista, fatto di sfumature tenui, fresche ed eleganti, tratti e tocchi di pennello leggeri ma allo stesso tempo incisivi ed espliciti; tali elementi consentono all’artista padovana di esprimere quel senso di libertà artistica e di pensiero che scaturiscono in lei nel momento in cui avviene l’incontro tra occhio e paesaggio, tra pensiero e colore. In “Letture ad acquarello” ci troviamo quindi di fronte ad una rappresentazione della natura emozionale ed atmosferica, che emerge liberamente sulla carta attraverso il gioco dell’acqua con il colore.
La mostra, ad entrata libera, rimarrà aperta fino a giovedì 31 Maggio, con orario dal lunedì al venerdì 09.00- 12.00; 15.00- 18.00.