5
  18/01/2022            18:00
Viaggio nella Padova subacquea dell’Antropocene

Viaggio nella Padova subacquea dell’Antropocene


La Delegazione FAI di Padova propone un incontro, aperto a tutti, con Mauro Varotto, professore dell'Università di Padova e autore, con Telmo Pievani, del volume "Viaggio nell’Italia dell’Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro".


La Delegazione FAI di Padova propone un incontro, aperto a tutti, con Mauro Varotto, professore dell’Università di Padova e autore, con Telmo Pievani, del volume “Viaggio nell’Italia dell’Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro”.

L’impatto dell’umanità sul pianeta sta producendo effetti devastanti; Homo sapiens sta infatti contribuendo a cambiare il clima e pertanto anche la conformazione della superficie terrestre: non è un fenomeno recente, ma non era mai accaduto in tempi così rapidi e con conseguenze così vaste.

Come muterà l’aspetto del mondo nel futuro prossimo? Quale sarà la geografia della nostra regione e della nostra città se tutto continuerà ad andare per il verso sbagliato e non attueremo le giuste misure per evitare la fusione dei ghiacci perenni e l’innalzamento del livello dei mari?
Per farci riflettere sui rischi concreti a cui potremmo andare incontro, l’intervento prova a descrivere, in maniera giocosa ma non troppo, come potrebbe trasformarsi l’Italia nell’anno 2786.

Share
Sala Anziani a Palazzo Moroni,     Via del Municipio, 1, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa



www.facebook.com/events/1428954084174227/


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

135 q 0,206 sec