5
  10/05/2023            14:30
Valutazione della Terza missione: esperienze passate e prospettive future

Valutazione della Terza missione: esperienze passate e prospettive future


Nell’ultima Valutazione della qualità della ricerca (VQR) per la Terza missione dell'università si è sperimentato un nuovo tipo di valutazione basata sulla dimensione sociale, economica e culturale dell’impatto prodotto.


Nell’ultima Valutazione della qualità della ricerca (VQR) per la Terza missione dell’università si è sperimentato un nuovo tipo di valutazione basata sulla dimensione sociale, economica e culturale dell’impatto prodotto.

Alle università è stato richiesto di presentare le migliori esperienze su un insieme di campi di azione ampliati rispetto al passato. Tale allargamento ha reso più evidenti i risultati della Terza missione sempre più sviluppati in collaborazione con istituzioni pubbliche, organizzazioni sociali e imprese. Tutte attività che contribuiscono a dare una nuova e più completa percezione delle potenzialità del sistema universitario nel contrastare le diseguaglianze sociali, nel favorire l’inclusione sociale, nel contrastare i cambiamenti climatici, e più in generale in tutte quelle attività di miglioramento degli aspetti sociali ed economici.

Nel seminario del 10 maggio, che vede la partecipazione di Sauro Longhi, coordinatore del Gev Terza missione – VQR 2015-2019, vengono presentati i risultati della valutazione e i suggerimenti che sono emersi per meglio valorizzare i risultati della Terza missione.

Share
Aula Nievo a Palazzo del Bo,     via VIII Febbraio, 2, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa

Iscrizioni online, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

ilbolive.unipd.it/it/event/valutazione-terza-missione-esperienze-passate


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

128 q 0,230 sec