5
  19/02/2018            21:00
Roberto Giacobazzi

Roberto Giacobazzi


Conferenza "Informatica e informatizzazione: le sfide di un progresso inevitabile" relatore Roberto Giacobazzi, ordinario di Informatica all'Università di Verona, nell’ambito del Corso di Cultura 2018.


Penultimo appuntamento del Corso di Cultura 2018 intitolato Guardando al Futuro promosso dall’associazione ex Alunni dell’Antonianum di Padova con il patrocinio del Comune di Padova. Roberto Giacobazzi, ordinario di Informatica all’Università di Verona, discuterà di Informatica e informatizzazione: le sfide di un progresso inevitabile lunedì 19 febbraio, alle ore 21, in Aula Morgagni del Policlinico Universitario (via Giustiniani 2, zona Ospedale a Padova). Gli incontri, seguiti da dibattito col pubblico, sono a ingresso libero.

Dopo le riflessioni filosofiche e scientifiche svolte finora dai relatori seguendo il filo del titolo del corso, è ora la volta di guardare al futuro tenendo conto delle possibilità che l’attuale tecnologia digitale mette a disposizione: allo scienziato informatico il compito di interrogarsi non solo sui possibili sviluppi lavorativi e professionali che tale disciplina può offrire, soprattutto tra i giovani; ma anche l’onere di presentare quali scenari possano derivare dalla ormai inevitabile informatizzazione che pervade quasi ogni aspetto della vita quotidiana.

Roberto Giacobazzi si è laureato in Informatica all’Università di Pisa dove ha conseguito il Dottorato di Ricerca. Come post-doc ha frequentato il Laboratoire d’Informatique dell’Ecole Polytechnique di Parigi, quindi è rientrato a Pisa come Ricercatore. Dal 2000 è Professore Ordinario di Informatica all’Università di Verona. È stato Prorettore alla Didattica dal 2001 al 2004 e Prorettore alla Ricerca dal 2004 al 2006. Dal 2006 al 2012 è stato Preside della Facoltà di Scienze matematiche Fisiche e Naturali dell’Ateneo Scaligero.

Gli interessi di ricerca di Roberto Giacobazzi riguardano l’analisi di programmi, la verifica del software, la sicurezza e la privacy delle informazioni manipolate da programmi, software watermarking e software obfuscation.

Ha ricevuto nel 2013 il Microsoft Research Software Engineering Innovation Foundation (SEIF) Award. È cofondatore di uno Start-up: Julia s.r.l, ora parte del Gruppo Corvallis e Cythereal Inc. con sede negli USA.

Share
Aula Morgagni del Policlinico Universitario,     via Giustiniani 2, zona Ospedale, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa

Per info, contatti, interviste: Padre Mario Ciman sj 348 8824846; ing. Francesco Angrilli 335 5223535; https://www.exantonianum.com



Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

136 q 0,221 sec