



Notturni Padovani 2021 !
Pubblicato il 6 Settembre 2021Grazie ad una collaborazione avviata tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e il Consorzio di Promozione Turistica di Padova è stato possibile riproporre anche per il 2021 il contenitore estivo di visite guidate ed eventi che ricalca in maniera innovativa le orme dei Notturni d’Arte.
Il Consorzio di Promozione Turistica di Padova, in collaborazione con alcuni Club di Prodotto padovani quali GuidePadova, il Consorzio Battellieri, Il Consorzio PadovaViaggi e con molti altri operatori del turismo padovano, ha predisposto un grande contenitore estivo per i mesi di luglio, agosto e settembre di escursioni e visite guidate ai principali monumenti cittadini quali la Cappella degli Scrovegni, i Musei Civici, il Palazzo della Ragione, il Pedrocchi, la cittadella francescana, il Museo Diocesano, l’Orto Botanico, il Museo di Storia della Medicina e i luoghi della URBS PICTA; e poi la visita di luoghi in genere non aperti al pubblico quali i chiostri del complesso monastico dell’Abbazia di Santa Giustina, Palazzo Papafava dei Carraresi e l’Oratorio dei Colombini, Villa Cittadella Vigodarzere Valmarana di Saonara; inoltre escursioni e visite nel territorio con degustazioni al Dominio di Bagnoli, a Conselve e la sua Cantina, al Parco Frassanelle e Villa Papafava, a Montagnana ed eventi come cacce al tesoro a settembre in collaborazione con Immaginarte. Sono stati inseriti percorsi in battello lungo l’anello fluviale padovano dalle Porte Contarine al Bassanello e fino a Selvazzano, da un lato, e verso Stra e la Riviera del Brenta dall’altro con visita di alcune Ville Venete. Originale poi la visita all’Interporto di Padova.
Quest’anno il contenitore vede la piena collaborazione del raggruppamento di imprese R.T.I. – Destination Padova che ha assunto recentemente la gestione degli IAT di Padova, svolgendo attività di accoglienza e di promo-commercializzazione, e gestirà direttamente una originale visita guidata “Discover Padova”, ogni sabato pomeriggio.
Un programma estivo molto composito predisposto per informare i padovani e i turisti del grande patrimonio turistico culturale, ma anche di risorse ambientali e gastronomiche di cui è dotato il territorio, per cercare di riattivare alcuni processi di filiera tra gli operatori turistici padovani e proporre un’offerta turistica dopo lo stallo dovuto all’emergenza creta dal Covid-19; un contenitore che in parte si ispira ai classici Notturni d’Arte padovani ma con elementi di innovazione, una accentuazione più turistica ed esperienze di gusto e di leisure. Quindi un grande contenitore estivo per offrire numerose opportunità ai padovani e ai turisti interessati.
APPUNTAMENTI DAL 6 AL 12 SETTEMBRE
Lunedì 6 settembre
Padova tra Cielo e Acqua
Visita la Cappella degli Scrovegni e naviga dalle Porte Contarine al Portello!
Appuntamento alle ore 16:30 entrata Musei Civici.
Il prezzo dell’esperienza è di € 28,00 per persona (quota unica).
Il prezzo include: la guida, l’ingresso alla Cappella degli Scrovegni e la navigazione illustrata.
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/3fILoTs
Padova tra Acqua e Cielo
Imbarcati al Portello e naviga fino alle Porte Contarine per la visita agli Scrovegni!
Appuntamento alle ore 16:30 alla Scalinata Portello.
Il prezzo dell’esperienza è di € 28,00 per persona (quota unica).
Il prezzo include: la guida, l’ingresso alla Cappella degli Scrovegni e la navigazione illustrata.
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/3fKyVyv
Giovedì 9 settembre
Il fascino di Montagnana Medievale
Visita guidata di Montagnana in Notturna
Appuntamento alle ore 19:15 presso Piazza Vittorio Emanuele II.
Il prezzo dell’esperienza è di € 12,00 per persona (quota unica).
Il prezzo include: visita con guida autorizzata.
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/3yyAUxp
Naviglio DiVino
Accurate degustazioni in navigazione by night da Padova a Stra.
La serata avrà inizio con la partenza della motonave – prevista per le ore 21 (appuntamento alle ore 20:50) – dal Pontile del Portello di Padova.
Il prezzo dell’esperienza è di € 29,00 per persona.
Il prezzo include: navigazione Padova-Stra-Padova, tour leader, degustazione composta da 5 calici di vino accompagnati da piccoli assaggi, mezzo litro di acqua per persona. Eventuali bibite o snack aggiuntivi potranno essere acquistati presso il bar di bordo. Visualizza le nostre condizioni di prenotazione.
Link di approfondimento e per prenotazione: https://bit.ly/3inJoBH
Venerdì 10 settembre
Minicrociera da Padova a Venezia tra le Ville Venete della Riviera del Brenta
Tour di intera o mezza giornata inclusivi di guida e ingressi alle Ville
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/37pHn1N
Serata Enogastronomica – Il Baccalà
Appuntamento alle ore 20 presso la trattoria “In Corte dal Capo” in via Padova 38 a Conselve (Padova).
La cena include antipasto, primo, secondo, contorno abbinato e dolce. (Acqua e caffè inclusi nel menù).
Il prezzo dell’esperienza è di € 39,00 per persona (quota unica).
Il prezzo include: cena come da menù descritto in programma.
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/2VFhSH7
Sabato 11 settembre
Minicrociera da Padova a Venezia tra le Ville Venete della Riviera del Brenta
Tour di intera o mezza giornata inclusivi di guida e ingressi alle Ville
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/37pHn1N
Padova Urbs Picta
Visita guidata degli affreschi degli Eremitani, del Palazzo della Ragione e del Battistero restaurato
Appuntamento alle ore 9 all’ingresso della Chiesa degli Eremitani.
Il prezzo dell’esperienza è di € 17,00 per persona (quota unica).
Il prezzo include: la guida, gli ingressi, i diritti di prenotazione e le assicurazioni.
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/3yyF8VB
Padova tra Cielo e Acqua
Visita la Cappella degli Scrovegni e naviga dalle Porte Contarine al Portello!
Appuntamento alle ore 16:30 entrata Musei Civici.
Il prezzo dell’esperienza è di € 28,00 per persona (quota unica).
Il prezzo include: la guida, l’ingresso alla Cappella degli Scrovegni e la navigazione illustrata.
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/3fILoTs
Padova tra Acqua e Cielo
Imbarcati al Portello e naviga fino alle Porte Contarine per la visita agli Scrovegni!
Appuntamento alle ore 16:30 alla Scalinata Portello.
Il prezzo dell’esperienza è di € 28,00 per persona (quota unica).
Il prezzo include: la guida, l’ingresso alla Cappella degli Scrovegni e la navigazione illustrata.
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/3fKyVyv
Domenica 12 settembre
Minicrociera da Padova a Venezia tra le Ville Venete della Riviera del Brenta
Tour di intera o mezza giornata inclusivi di guida e ingressi alle Ville
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/37pHn1N
Il Prato della Valle e l’Orto Botanico
Visita guidata del Prato della Valle e l’Orto Botanico.
Appuntamento alle ore 9:15 presso la fontana dell’Isola Memmia in Prato della Valle.
Il prezzo dell’esperienza è di € 20,00 per persona (quota unica).
Il prezzo include: visita guidata all’Orto Botanico.
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/3ywTupJ
Università e Museo di Storia della Medicina
Passeggiata e visita guidata per riscoprire la nascita della medicina che ha fatto la storia a Padova
Appuntamento alle ore 10:15 davanti Palazzo Bo.
Il prezzo dell’esperienza è di € 16,00 per persona (quota unica).
Il prezzo include: la guida, gli ingressi, i diritti di prenotazione e le assicurazioni.
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/3AAFmMP
Villa Cittadella Vigodarzere Saonara
Visita guidata esclusiva del Parco Villa Cittadella Vigodarzere Saonara
Appuntamento alle ore 18 in via Valmarana a Saonara (Padova) .
Il prezzo dell’esperienza è di € 22,00 per persona (quota unica).
Il prezzo include: visita con guida autorizzata.
Link di approfondimento e per la prenotazione: https://bit.ly/3s2kGu3
Tutti gli eventi del contenitore sono visibili e prenotabili online presso www.notturnipadovani.it
Saranno inoltre prenotabili presso gli uffici IAT di Padova e di Abano Terme
e presso alcune agenzie di viaggi i cui indirizzi sono indicati nel sito web
Ti ricordiamo che dal 6 agosto per l’ingresso a eventi, spettacoli, mostre, musei e biblioteche dovrai esibire il tuo “green pass”.
Maggiori informazioni qui: dgc.gov.it

Aggiungi un commento