Notturni d’arte: quinta settimana

27 Luglio 2016

Quinta settimana dei “Notturni d’arte”

Martedì 23 agosto ore 21
piazza Eremitani
Un grande artista del Rinascimento padovano: Andrea Mantegna
visite guidate alla Cappella Ovetari nella Chiesa degli Eremitani
Bronzetti, dipinti e sculture rinascimentali ai Musei Civici agli Eremitani
visite guidate

Mercoledì 24 agosto ore 18
partenza dall’Oratorio San Michele, riviera Tiso da Camposampiero
A spasso per Padova con il giovane Palladio
passeggiata guidata

Giovedì 25 agosto ore 19
via delle Piazze 26
Il Rinascimento e la comunità ebraica di Padova: prestigiosi luoghi di studio e storie di illustri rabbini
visite guidate alla Sinagoga italiana, al Museo della Padova Ebraica e proiezione del documentario Nel tempo, storia della Padova ebraica
a conclusione aperitivo kasher
Biglietto € 10 da acquistare la sera stessa sul posto, previa prenotazione obbligatoria con ritiro pass presso il Settore Cultura del Comune di Padova

Venerdì 26 agosto ore 21
via Cesarotti 37
Alvise Cornaro e i personaggi della sua “corte”
visite guidate alla Loggia e Odeo Cornaro
Sprolico
di e con Bruno Lovadina
interventi musicali del M° Luca Chiavinato al liuto e di Ludovico Mosena alla ghironda

Sabato 27 agosto
ore 18
Monselice, via Rivella 4a
Una villa lungo il Naviglio Euganeo: Villa Emo a Rivella e il suo giardino
visite guidate
Biglietto € 3 da acquistare la sera stessa sul posto, previa prenotazione obbligatoria con ritiro pass presso il Settore Cultura del Comune di Padova
ore 21
Monselice, via del Santuario
Dalle Sette Chiesette alla cinquecentesca Villa Duodo
passeggiata guidata

Acquisto del biglietto “Notturni d’Arte”, fino a esaurimento della disponibilità, presso il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche in via Porciglia 35;
orario dal lunedì al giovedì 8:30-12:30, 15-18:30, venerdì 8:30-13:30, 14:30-16, sabato 8:30-13 (chiuso domenica e lunedì 15 agosto).

Biglietto unico € 3 a persona per l’accesso ad una singola serata. Se disponibile, il biglietto potrà essere acquistato anche sul posto, tranne per le serate in cui è previsto un costo diverso
Abbonamenti
Biglietto € 6 a persona per l’accesso a 3 serate.
Biglietto € 10 a persona per l’accesso a 4 serate più il libretto.
Ingresso gratuito per bambini fino ai 12 anni.
Il biglietto va esibito all’inizio della serata.