



Festival della Lentezza
Pubblicato il 6 Ottobre 2017Arriva anche a Padova lo “Slow Day“, per l’intero svolgersi della giornata di domenica 8 novembre ci saranno moltissime attività promosse dal Festival della Lentezza.
Ecco il programma della giornata:
Alle ore 9.15 davanti a Villa da Rio a Roncajette si terrà “Scoperta di piccoli tesori nascosti” una camminata semplice, con itinerario da Roncajette fino all’antica chiesa parrocchiale di San Nicola, lungo l’argine destro del Bacchiglione.
Alle ore 10.00 a Roncajette scopriremo la poesia in movimento del Tai Chi Chuan e la meditazione in movimento con la camminata in cerchio del Pa Kua Chang con “Lentezza…e…Profondità“.
Alle ore 11.00 a Roncajette si svogerà “L’albero interiore e i 3 passi della gioia” una meditazione a mediazione corporea per adulti e bambini. Si chiudono gli occhi e si ascolta la voce del vento, degli alberi, della terra, si aprono gli occhi e si sperimentano i 3 passi della gioia del cuore. L’esperienza corporea diventa poi dipinto di gruppo.
Alle ore 10.00 al Centro “Amici del Mondo”, via Sansovino 7 si terrà “Letture e cotture senza confini“; in tutte le culture ci sono dei cibi che hanno bisogno di un tempo lungo di preparazione. È la cottura/cultura lo strumento indispensabile. Ed è la cottura/lettura, ovvero il tempo della relazione e dello scambio di memorie, l’ingrediente necessario al superamento dei confini e all’integrazione.
Dalle ore 10.00 alle 12.00: letture ad alta voce (nel tempo di cottura)
aperto a tutti con aperitivo finale
dalle 12.00: pranzo
Alle ore 14.30 a Roncajette si potrà partecipare a “Recuperare Vitalità con la Lentezza” una pratica guidata di Dentò Shiatsu: lo Shiatsu come alle origini.
Alle ore 15.00 a Roncajette si svolgerà “Alla ricerca della mappa perduta” una lenta caccia al tesoro per bambini.
Alle ore 15.30 a Roncajette sarà l’ora del caffè filosofico “Perdersi per ritrovarsi: le mappe sono sempre necessarie?”
Alle ore 16.00 a Roncajette si terrà l’ incontro con Antonella Fornari, alpinista e scrittrice in “Come sono lenti questi Monti … nella lentezza, la memoria, nella velocità, l’oblio”
Alle ore 16.00 a Roncajette ci saranno due attività per i più piccoli “Cartoni di cartone: costruire cartoni animati con carta e forbici” e “Giochi musicali con Pannonia“.
Alle ore 17.00 e alle 18.00 a Roncajette si terranno due laboratori di comunicazione efficace “La mappa non è il territorio” e “Bikeen to Santiago“.
Alle ore 21.00 al Centro Civico Mario Rigoni Stern si terrà “Partigiani a tavola: storie di cibo e resistenza“.
Alle ore 23.00 si concluderà la serata al Centro Civico Mario Rigoni Stern.



Aggiungi un commento