Contessa Lara. Dama Poeta

27 Aprile 2016

Poeta di prima grandezza, scrittrice raffinata di racconti e novelle, seppe dare alle sue parole il giusto peso, quello dell’esistenza viva. Una vita fatta di scelte, spesso dolorose, come tutte quelle dettate dal desiderio di libertà piuttosto che per convenienza, una libertà che non ha fine in se stessa, quella anelata da Contessa Lara: una libertà che ha nell’amore il suo principio e il fine. La sua stessa fine però fu ben lontana da questo ideale: uccisa dal suo amante con un colpo secco di pistola. Contessa Lara è davvero qui e parla ancora a noi. E lo fa con la voce, i gesti di un’attrice e cantante unica per la sua capacità di farsi tramite del pensiero e dell’esistenza delle donne: Nicoletta Maragno.

Insieme alla musica di Giorgio Gobbo, Nicoletta ci condurrà nel mondo di Contessa Lara, un mondo da conoscere non solo per la sua straordinaria bellezza ma anche perchè è ancora il nostro.

Nicoletta Maragno, padovana diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro diretta da Giorgio Strehler, ha lavorato al suo fianco per più di un decennio come attrice al Piccolo Teatro di Milano in numerosi spettacoli da lui diretti a livello nazionale e internazionale e ha preso parte a molte produzioni di altre compagnie nazionali teatrali a fianco di registi di fama. Lavora nel cinema diretta da Soldini, Mazzacurati e molti altri. Ha partecipato alle produzione teatrali del Teatro Stabile del Veneto. E’ autrice di numerosi lavori di drammaturgia su testi, che danno vita a recital, letture sceniche e reading. Recentemente è stata in scena con Licia Maglietta con due monologhi di Alan Bennett nello spettacolo “La grande occasione” con una tournée nazionale. Collabora con l’Università di Padova su temi di interesse sociale legati alle politiche di genere e alle pari opportunità, compresi i progetti che hanno dato vita al suo spettacolo sulla maternità dal titolo “M’ama?” e al suo lavoro sulla violenza contro le donne, “Malamorenò”, premiati dal Comune di Padova a marzo 2011 attraverso la consegna dei sigilli della città per mano di Alessandro Gassmann. Oltre che alle recenti produzione di Talenti di Donna “La Galassia Sommersa”, sul tema del talento femminile e “Serao# 04″.

Giorgio Gobbo, fa parte del famoso gruppo padovano La Piccola Bottega Baltazar, che si dedica da sempre, con cura artigianale, alla lavorazione di nuove forme per la musica. Presente al Club Tenco 2011 il gruppo è conosciuto in Italia e all’estero attraverso i suoi concerti, dischi e le sue composizioni per teatro e cinema . Giorgio Gobbo ne è il cantante e chitarrista del ed è l’autore sapiente e sensibile delle musiche su cui sono state posate le parole di Contessa Lara, trasformate in bellissime canzoni.