


Come sta l’Europa ?
Pubblicato il 15 Maggio 2019Interverranno :
Giorgio Anselmi, presidente del Movimento Federalista Europeo
Marco Borraccetti, docente di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università di Bologna
Alessandro Somma, docente di Sistemi giuridici comparati presso l’Università di Ferrara
Thomas Schmid, giornalista berlinese, cofondatore del giornale Tageszeitung
L’incontro della Sede Pensante di Coalizione Civica per Padova – Arte, politica, cultura e cittadinanza attiva
non si svolgerà nella Sede di Coalizione Civica per Padova, come precedentemente comunicato, bensì in Sala Paladin a Palazzo Moroni, per consentire la maggior partecipazione al pubblico.
L’Unione europea si trova nella crisi più profonda dalla sua nascita, per varie ragioni.
La Brexit rappresenta il primo passo indietro dell’integrazione europea. La disuguaglianza in Europa è in aumento, tra ricchi e poveri, nonché tra regioni e paesi. La prosperità, che un tempo l’Unione europea aveva promesso come base stessa della propria esistenza, è accessibile a un numero sempre minore di persone. Corriamo oggi il forte rischio che l’Unione Europea perda la propria funzione originaria di motore per l’integrazione e diventi invece fattore di divisione fra i paesi europei.
La UE ha davvero il potenziale per diventare l'”Europa sociale e democratica” che ci è stata presentata come ideale politico per decenni? E’ stata concepita per mantenere tale promessa? È davvero il quadro politico giusto per avvicinarci alla nostra visione di una buona vita per tutti e di un sistema economico democratico, ecologicamente sostenibile, socialmente ugualitario e con pari opportunità di genere?
L’evento di giovedì 16 è organizzato e promosso da “La Sede Pensante” di Coalizione Civica per Padova.

clicca qui per visualizzare la mappa

Aggiungi un commento