5
  10/05/2019            20:45
Come sta l’Europa ?  Democrazia e sovranità popolare rapportate alla dimensione europea

Come sta l’Europa ? Democrazia e sovranità popolare rapportate alla dimensione europea


In vista delle elezioni europee del 26 maggio la Sede Pensante di Coalizione Civica per Padova organizza un ciclo di dibattiti sul tema “Come sta l’Europa ? Democrazia e sovranità popolare rapportate alla dimensione europea”.


Venerdì 10 maggio sul tema “Le politiche economiche nel quadro dei vincoli europei” si confronteranno Christian Ferrari, segretario regionale CGIL, e Davide Gualerzi, docente di Economic Processes in Local Development presso l’Università di Padova.


L’Unione europea
si trova nella crisi più profonda dalla sua nascita, per varie ragioni. La Brexit rappresenta il primo passo indietro dell’integrazione europea. La disuguaglianza in Europa è in aumento, tra ricchi e poveri, nonché tra regioni e paesi. La prosperità, che un tempo l’Unione europea aveva promesso come base stessa della propria esistenza, è accessibile a un numero sempre minore di persone. Corriamo oggi il forte rischio che l’Unione Europea perda la propria funzione originaria di motore per l’integrazione e diventi invece fattore di divisione fra i paesi europei

La UE ha davvero il potenziale per diventare l'”Europa sociale e democratica” che ci è stata presentata come ideale politico per decenni? E’ stata concepita per mantenere tale promessa? È davvero il quadro politico giusto per avvicinarci alla nostra visione di una buona vita per tutti e di un sistema economico democratico, ecologicamente sostenibile, socialmente ugualitario e con pari opportunità di genere?

Share
C     oalizione Civica per Padova in Corso del Popolo n.2 a Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa

F. Caberlon 333 7331243

Potrebbero interessarti anche

  • Come sta l’Europa ?

    Come sta l’Europa ?

    Quale futuro per l’Unione Europea? Esperti italiani e internazionali a confronto il 16 maggio a Palazzo Moroni. Democrazia e sovranità popolare rapportate alla dimensione europea.
  • L’Europa dei diritti

    L’Europa dei diritti

    Vernissage alle 18 dell'8 novembre, con un confronto tra Vittorio Prodi (parlamentare europeo) e alcuni tra gli autori e disegnatori del numero speciale di Diario Europeo sulla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea.
  • Mediterranea

    Mediterranea

    Serata dedicata all'arte contemporanea internazionale con 'Mediterranea 16', la Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo che approda a Padova ai Carichi Sospesi.


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

144 q 0,170 sec