5
Tutte le domeniche dalle 9.30 alle 12.30    09:30
Alla scoperta della Padova Invisibile 2019

Alla scoperta della Padova Invisibile 2019


Le domeniche invernali in bicicletta per vedere, conoscere e rispettare la nostra bella città. Torna come ogni anno l'appuntamento con le cicloescursioni domenicali alla scoperta della Padova Invisibile organizzate dagli Amici della Bicicletta di Padova.


Tema dell’edizione 2019 è La vita Urbana a Padova dal primo dopoguerra agli anni cinquanta.
La partenza con le bici avverrà in Prato della Valle davanti all’ex Foro Boario alle ore 9.30; il rientro è previsto in Prato della Valle alle ore 12.30. I percorsi sono facili, si svolgono all’interno della città e non superano i 10 km; sono adatti a qualsiasi tipo di bicicletta purché in buone condizioni.
Sarà una bella occasione per riscoprire ed apprezzare la città, anche attraverso percorsi inediti e se vogliamo “misteriosi”.

Programma
Domenica 27 gennaio 2019
La Fiera di Campioni (1919) e la prima zona industriale
Roberto Bettella ed Enrico Pietrogrande
In collaborazione con Nicoletta Babetto e Michele Silvestrin
(solo per soci ADB FIAB)

Domenica 3 febbraio
I luoghi dello Sport
Roberto Bettella ed Enrico Pietrogrande
In collaborazione con Nicoletta Babetto e Michele Silvestrin

Domenica 10 febbraio
La grande trasformazione urbanistica
Enrico Pietrogrande e Roberto Bettella
In collaborazione con Nicoletta Babetto e Michele Silvestrin

Domenica 17 febbraio
I gruppi rionali fascisti
Enrico Pietrogrande e Roberto Bettella
In collaborazione con Michele Silvestrin

Domenica 24 febbraio
L’architettura religiosa

Enrico Pietrogrande e Roberto Bettella
In collaborazione con Michele Silvestrin

Domenica 3 marzo
Il secondo dopoguerra

Enrico Pietrogrande e Roberto Bettella
In collaborazione con Nicoletta Babetto

Share
Prato della Valle davanti all’ex Foro Boario,     Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa

Informazioni Contributo di euro 2,00 per la partecipazione giornaliera, comprensivo di assicurazione infortuni, organizzazione e apertura dei vari siti da visitare. È opportuno munirsi di lucchetto per la bici. FIAB – Amici della Bicicletta di Padova, via dei Colli 108 (sede aperta ogni mercoledì dalle ore 21 alle ore 23), cell. 338 1812519, info@amici-della-bicicletta-pd.it, www.amici-della-bicicletta-pd.it

Potrebbero interessarti anche

  • A Padova la bellezza non chiude mai

    A Padova la bellezza non chiude mai

    Sono tre i musei dell’Università di Padova (di Scienze Archeologiche e d’Arte, dell'Educazione e di Macchine “Enrico Bernardi”) che aprono gratuitamente al pubblico nel mese di luglio le loro collezioni.
  • Fai, Brumotti per L’Italia

    Fai, Brumotti per L’Italia

    Il campione e ambasciatore fai per le nuove generazioni per il secondo anno consecutivo attraversa l'Italia più bella in bici: 1.600 km tra sport, arte, natura, ecologia e solidarietà.
  • PRIDE VILLAGE 2019

    PRIDE VILLAGE 2019

    Inizia il conto alla rovescia in vista del 14 giugno, quando alle 19.30 apriranno ufficialmente i cancelli della dodicesima edizione del Pride Village alla Fiera di Padova. Fino al 14 settembre, dal mercoledì al sabato, il festival dedicherà al proprio pubblico tre mesi intensi fatti di concerti, teatro, party esclusivi e divertimento.
  • Segnavie 9: Una “spinta gentile” per una crescita inclusiva

    Segnavie 9: Una “spinta gentile” per una crescita inclusiva

    È un approfondimento che certo interessa chiunque voglia migliorare le relazioni con gli altri, con l’obiettivo di superare incomprensioni e preconcetti, più o meno inconsci, che spesso frenano lo svilupparsi di dinamiche virtuose all’interno di un team o di un ambiente condiviso.


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

158 q 0,207 sec