48
Dall'11 febbraio al 10 maggio 2019    10:30
Premio letterario Galileo 2019

Premio letterario Galileo 2019


Torna la tredicesima edizione del Premio Letterario Galileo 2019


Dall’11 febbraio al 10 maggio 2019
Sarà la prof.ssa Elena Cattaneo, docente universitaria, farmacologa, biologa e senatrice italiana a presiedere la prestigiosa giuria scientifica che avrà il compito di premiare il vincitore del Premio Letterario Galileo 2019. Il Premio Galileo, giunto quest’anno alla tredicesima edizione, seleziona da oltre un decennio i migliori libri di divulgazione scientifica, pubblicati in Italia nel biennio precedente e si inserisce in un programma di diffusione della cultura scientifica che il Comune di Padova promuove da alcuni anni.
Come da regolamento, il Premio prevede due fasi che condurranno alla scelta dell’opera vincitrice. Nella prima fase la giuria scientifica, composta da personalità di indiscusso valore in campo culturale e scientifico, individuerà la cinquina di opere fra tutti i testi di divulgazione scientifica pubblicati in Italia negli ultimi due anni. La selezione si terrà l’11 febbraio 2019, ore 10.30, in seduta pubblica, in Sala Paladin di Palazzo Moroni.

Share
Sala Paladin di Palazzo Moroni,     Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa



Potrebbero interessarti anche

  • A Padova la bellezza non chiude mai

    A Padova la bellezza non chiude mai

    Sono tre i musei dell’Università di Padova (di Scienze Archeologiche e d’Arte, dell'Educazione e di Macchine “Enrico Bernardi”) che aprono gratuitamente al pubblico nel mese di luglio le loro collezioni.
  • PRIDE VILLAGE 2019

    PRIDE VILLAGE 2019

    Inizia il conto alla rovescia in vista del 14 giugno, quando alle 19.30 apriranno ufficialmente i cancelli della dodicesima edizione del Pride Village alla Fiera di Padova. Fino al 14 settembre, dal mercoledì al sabato, il festival dedicherà al proprio pubblico tre mesi intensi fatti di concerti, teatro, party esclusivi e divertimento.
  • Segnavie 9: Una “spinta gentile” per una crescita inclusiva

    Segnavie 9: Una “spinta gentile” per una crescita inclusiva

    È un approfondimento che certo interessa chiunque voglia migliorare le relazioni con gli altri, con l’obiettivo di superare incomprensioni e preconcetti, più o meno inconsci, che spesso frenano lo svilupparsi di dinamiche virtuose all’interno di un team o di un ambiente condiviso.


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

142 q 1,109 sec