



Corsi Mindfulness
Pubblicato il 26 Dicembre 2020Cos’è lo stress? Quanto lo avvertiamo nel nostro vivere? Quanto i nostri pensieri affollano il nostro presente e ci agitano? Quanto ci sentiamo costantemente preoccupati e incastrati dagli impegni?
La mindfulness è un approccio consapevole al nostro vivere che ci permette di ritrovare quel senso ampio e ristoratore del nostro essere e poter riprendere in mano la nostra vita.
CORSI LIVE ON LINE ZOOM FEBBRAIO-MARZO
Da Giovedì 4 FEBBRAIO dalle 15.00 alle 17.30
Ins. Franco Cucchio
Da Venerdì 5 FEBBRAIO dalle 20.00 alle 22.30
Ins. Franco Cucchio
CORSI IN PRESENZA FEBBRAIO-MARZO
Da Mercoledì 3 FEBBRAIO dalle 20.00 alle 22.30
Ins. Franco Cucchio
Da Sabato 6 FEBBRAIO dalle 9.30 alle 12.00
Ins. Anna Lucarelli
La prospettiva della mindfulness
La prospettiva della mindfulness propone una nuova modalità per entrare in contatto intimo e profondo con le proprie esperienze, favorisce lo sviluppo di una particolare attenzione al proprio modo di percepirle, permettendo di rinnovare il consueto modo di reagire ad esse. Mindfulness è un termine inglese che in questo contesto si riferisce a “un particolare modo di prestare attenzione al momento presente, intenzionalmente e in modalità non giudicante” (Jon Kabat-Zinn).
Questo stato di presenza mentale è sempre più al centro dell’interesse della ricerca scientifica in medicina, nelle neuroscienze, in psicoterapia e in ambito educativo. Il programma MBSR, è un programma educativo, sviluppato dal prof. Jon Kabat-Zinn presso la Medical School, University of Massachusetts (USA) a partire dal 1979. Proposto in più di 700 ospedali negli Stati Uniti e in Europa come intervento di medicina partecipativa, il programma MBSR ad oggi è stato completato migliaia di persone presso il Mindfulness Center dipartimento della School of Public Health della Brown University a Providence, Rhode Isaland USA e la Stress Reduction Clinic del Center for Mindfulness, dipartimento di medicina dell’Università del Massachusetts.
Il programma MBSR
Il programma MBSR è rivolto a tutte le persone che si trovano a vivere a contatto con l’intensità e il disagio dell’esperienza umana, derivante dalla difficoltà di gestire eventi stressanti, come ad esempio malattie, lutti, separazioni, incidenti, avvenimenti traumatici o la sempre più consueta difficoltà dovuta al vivere intenso in una condizione di sovra esposizione a molteplici attività. L’iperattività e la multifunzionalità a cui siamo esposti quotidianamente ci portano ad una dimensione di stress, con effetti che si possono riscontrare in disturbi del sonno, dell’attenzione, dell’alimentazione, o nel prodursi di stati di agitazione quali ansia, inquietudine, depressione, pensieri ricorrenti e in una vasta serie di disturbi fisici correlati. La pratica della mindfulness promuove un approccio consapevole alle cause dello stress e aiuta a riconoscere i propri automatismi mentali e comportamentali permettendo di ridurre il consueto coinvolgimento ad essi.
Il programma MBSR non è una terapia e non può sostituire specifici trattamenti medici, psichiatrici e psicoterapeutici. È un percorso esperienziale-educativo dai validati effetti benefici sulla salute fisica e psichica di chi lo segue.
Programma degli incontri
Il programma si svolge in 8 incontri di gruppo con cadenza settimanale e della durata di circa due ore e mezza ciascuno, oltre ad un incontro di un’intera giornata (dalle 9.30 alle 17.00).
Durante la giornata intensiva verrà mantenuto il silenzio, così come durante gli incontri settimanali, ad esclusione dei momenti di libera condivisione.
Date degli incontri in presenza presso il centro Motus Mundi
IL CORSO SERALE in programma a Febbraio-Marzo si terrà di MERCOLEDI dalle 20.00 alle 22.30
FEBBRAIO mercoledì 3 – 10 – 17 – 24
MARZO mercoledì 3 – 10 – 17 – 24
La giornata di pratica silenziosa del corso del MERCOLEDI si svolgerà domenica 7 MARZO dalle ore 9.30 alle 15.30
IL CORSO DIURNO in programma a Febbraio-Marzo si terrà di SABATO mattina dalle 9.30 alle 12.00
FEBBRAIO Sabato 6 – 13 – 20 – 27
MARZO Sabato 6 – 13 – 20 – 27
La giornata di pratica silenziosa del corso del SABATO si svolgerà domenica 14 MARZO dalle ore 9.30 alle 16.00



Aggiungi un commento