La città vive attraverso lo sguardo dell’artista

13 Febbraio 2012

Ultimo appuntamento a cura di Cinema&Video Indipendente Padova che organizza la serata con il tema La città vive attraverso lo sguardo dell’artista.
Alle ore 21 incontro con il video-artista e fotografo veneziano Pierpaolo Fassetta, che da anni ricerca i simboli della modernità architettonica e urbanistica, quali metropolitane, aeroporti, edifici e strutture commerciali e le folle che li animano con un occhio che indaga sapientemente significati, linguaggi, comportamenti, strutturando le sue opere su piani visivi diversi con la manipolazione successiva al computer delle fotografie per evidenziare tracce, impronte, segni lasciati da luce e colori e per fare emergere gli “ intervalli nascosti” del visivo.
Metafore del vedere, filosofie dell’esistenza, messaggi che Fassetta spedisce al fruitore perché siano ulteriormente rielaborati e vissuti, per divenire alla fine, personali percorsi visivi.
A seguire, alle ore 21.30 in prima visione proiezione del film del 2007 in lingua inglese sottotitolato in francese “Winnipeg Mon Amour” di Guy Maddin, con Ann Savage, donna fatale e icona del cinema americano anni 50, nel suo ultimo ruolo.
Ode alla città natale del regista canadese Guy Maddin, Winnipeg, il suggestivo capoluogo del Manitoba, attraversato dal Red river. Un docu-film fantasmatico, onirico, bizzarro e emozionante, dove neve, leggende, ricordi si intrecciano e colloquiano tra loro con la magica fotografia anticata e il singolare montaggio , caratteristiche portanti dei film dell’autore.