
Master in Impresa Sociale: dal Non-Profit al Social Business
10 Ottobre 20206a edizione del Master in Impresa Sociale che si terrà a Padova in collaborazione con il genio creativo di Jacopo Fo.
Il Master si rivolge a tutti gli operatori del Terzo Settore che abbiano la necessità di impostare l’attività della propria organizzazione alla luce della recente riforma e dei nuovi strumenti di Social Business a supporto della propria Project idea, oltre ad Avvocati e Commercialisti che gestiscano clienti operanti in questo comparto. Il Master intende aumentare le conoscenze teoriche e le competenze pratiche per identificare le diverse opzioni (natura giuridica, tipologie di contratti, accesso a finanziamenti e bandi) che permettano di strutturare l’impresa nel modo più adeguato al raggiungimento degli obiettivi sociali ed economici.
I docenti hanno anni di esperienza di consulenza o docenza all’interno di prestigiosi istituti quali: Sda Bocconi, Studi Giuslavoristi, Fenice Green Energy Park, Forum della Finanza Sostenibile.
I laboratori saranno curati con i contenuti della Libera Università di Alcatraz e dal talento creativo di Jacopo Fo.
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date, per un totale di 34 ore di formazione e laboratori. I moduli possono essere acquistati anche singolarmente.
– Venerdì 16 Ottobre dalle 11.00 alle 13.00 (pranzo compreso) – Dall’idea progetto al progetto di impresa sociale: coerenza tra social impact e goals dell’organizzazione
– Venerdì 16 Ottobre dalle 14.00 alle 18.00 – Attività e progetti che vorrei realizzare nei prossimi tre anni: Idea generation e confronto con dinamica (con Jacopo Fo)
– Sabato 17 Ottobre dalle 09.00-13.00/14.00-18:00 (pranzo compreso) – Formazione e laboratorio sulla riforma del terzo settore (natura giuridica, finanziabilità e costruzione della matrice giuridica utile per interpretare la riforma del terzo settore)
– Giovedì 22 Ottobre dalle 09.00-13.00/14.00-18:00 (pranzo compreso) – Strumenti finanziari a supporto delle organizzazioni del terzo settore
– Venerdì 23 Ottobre dalle 09.00-13.00/14.00-18:00 (pranzo compreso) – Formazione e laboratorio sul business plan ed elementi di budget
– Sabato 24 Ottobre dalle 09.00 alle 13.00 – Formazione sui finanziamenti diretti e indiretti e le piattaforme di Crowdfunding.