



SE.NO. Una storia vera di cura e rinascita
Pubblicato il 17 Novembre 2023Lo spettacolo è frutto di un lungo lavoro di inchiesta, letture, interviste, incontri, dialoghi e confessioni con pazienti, famiglie, medici e ricercatori e i contenuti scientifici sono stati curati e supervisionati dalla Brest-Unit della APSS di Trento.
Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con LILT-Padova: l’intero incasso sarà devoluto al progetto Lilt “Un tattoo per rinascere”, nell’ambito della campagna di prevenzione dei tumori mammari Ottobre Rosa 2023.
Lo spettacolo è frutto di un lungo lavoro di inchiesta, letture, interviste, incontri, dialoghi e confessioni con pazienti, famiglie, medici e ricercatori. I contenuti scientifici sono stati supervisionati e validati dalla Dottoressa Antonella Ferro (responsabile del centro di senologia “Breast Unit” della APSS di Trento).
Il Progetto un “Tattoo per Rinascere”: Con questo progetto LILT Padova offre gratuitamente il servizio di dermopigmentazione del complesso areola-capezzolo a donne che ne hanno subito la rimozione a seguito di mastectomia. Un “semplice” tatuaggio che consente alle donne operate al seno di recuperare la propria femminilità e di riacquistare la fiducia in sé stesse. Questo è il fine ultimo della dermopigmentazione, una tecnica innovativa e sicura di tatuaggio 3D, eseguita da professionisti esperti.
Per prenotare il tuo posto e sostenere il Progetto “Un Tattoo per Rinascere” segui questo link: https://sostieni.link/
In caso di difficoltà puoi scriverci a: comunicazione@liltpadova.it
Partecipando allo spettacolo “Se.No”, sabato 18 novembre 2023 alle 20.30 presso Barco Teatro, potrai sostenere questo progetto
Scopri come questo link: https://sostieni.link/

clicca qui per visualizzare la mappa

Aggiungi un commento