“SARA, L’AMICIZIA OLTRE IL DOLORE”

30 Maggio 2019

SABATO 1 GIUGNO AL TEATRO VERDI IL DRAMMA MUSICALE PER SUPPORTARE GLI ADOLESCENTI DI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA

Sabato 1 Giugno 2019 alle ore 21.00, al Teatro Verdi di Padova, andrà in scena “Sara, l’amicizia oltre il dolore”, un dramma musicale scritto, composto e diretto da Vittorio Matteucci – noto attore del musical Notre Dame de Paris (nel ruolo di “Frollo”) – con la produzione di Daigo Music School e il supporto di Danza City.

Il dramma ripercorre l’esperienza di un gruppo di adolescenti che si trova ad affrontare la perdita di un’amata compagna di classe, Sara. Tutte insieme, e con l’aiuto della loro insegnante, le ragazze riusciranno però a farla rivivere nei ricordi, nelle parole e nelle risate, trovando così il modo di reagire al dolore e a continuare a sorridere alla vita, proprio come avrebbe voluto la giovane amica.
Tutto il ricavato della serata verrà devoluto all’Associazione Team for Children Onlus che da dieci anni collabora con i medici del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova per sostenere l’acquisto di materiale didattico e medicale, finanziare i contratti di lavoro dei medici e affiancare le famiglie dei bambini e dei ragazzi ricoverati. I fondi raccolti serviranno a finanziare il progetto “Giovani adolescenti oncologici” che si propone di accompagnare durante la malattia i pazienti adolescenti della Teen Zone – la struttura di 400 mq realizzata da Team for Children ed inaugurata nel 2018 – attraverso l’affiancamento di figure mediche specializzate e di un educatore qualificato, preposto all’organizzazione di momenti ricreativi e di gruppo.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile Veneto, e patrocinato dalla Regione del
Veneto, dalla Provincia di Padova, dal Comune di Padova e dall’Azienda Ospedaliera di Padova. Al
fianco di Vittorio Matteucci, altre figure di spessore che hanno dato forma al progetto: Cristiana Lirussi e Stefania Miotto in qualità di vocal coach, Caterina Di Napoli come coreografa e Guido Laurjni come assistente alla parte recitativa. Il progetto prevede anche l’uscita e la distribuzione digitale di un progetto discografico con le canzoni appositamente scritte per questo spettacolo da Vittorio Matteucci e prodotte da Nicola Albano per l’etichetta Daigomusic.
“Le ragazze e i ragazzi della Compagnia sanno di avere una grande responsabilità: quella di rappresentare senza filtri o artifici, mettendo in gioco le loro delicate e generose sensibilità, il dramma del cancro,” secondo Vittorio Matteucci. “Sono consapevoli, appassionati, preparati. L’obbiettivo di questo lavoro è quello di sensibilizzare, di raccontare il dolore e di indicare che nell’impegno e nella solidarietà possiamo insieme trovare una via d’uscita. Vedere la commossa determinazione negli occhi dei miei giovani attori, sentire distintamente il battito dei loro cuori è il chiaro segno che lo scopo è stato raggiunto.”

“Quando Vittorio Matteucci mi ha fatto leggere il copione di questo dramma musicale, mi ha trovato in completa sintonia. Crediamo sia importante parlare di questi temi: i giovani pazienti oncologici spesso soffrono doppiamente la malattia, da un lato in prima persona, dall’altro affrontando la perdita di alcuni loro compagni di viaggio,” così la Presidente di Team for Children ONLUS Chiara Girello Azzena. “Con il ricavato della serata, Team for Children intende supportare il progetto “Giovani adolescenti oncologici” della clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova, diretta dalla Professoressa Alessandra Biffi e seguita dal Professor Gianni Bisogno. È un ambizioso progetto che accompagna i ragazzi a livello medico con figure qualificate come medici e psicologi, e sotto l’aspetto dell’intrattenimento con l’aiuto di un educatore per affrontare al meglio la malattia.”