Odeo Days
4 Giugno 2019Apre a giugno la rassegna dedicata ai nuovi interpreti della tradizione con un’anteprima a giugno
Per il secondo anno consecutivo alla Loggia e Odeo Cornaro torna la rassegna di teatro sotto la direzione artistica di Andrea Pennacchi organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Padova con Teatro Boxer e la collaborazione di alcune importanti associazioni cittadine.
Dopo la bellissima esperienza della prima edizione 2018, Teatro Boxer propone per l’estate 2019 una seconda edizione di Odeo days ancora più ricca di ispirazioni e stimoli, coinvolgendo ulteriormente le varie realtà cittadine e regionali, non dimenticando il confronto con il panorama teatrale italiano.
Il nucleo narrativo rimarrà sempre quello suggerito dall’Odeo: il rinascimento in ogni sua forma e vocazione. La storia si intersecherà alla riscoperta dei miti, la musica alle riflessioni sui nostri tempi, la fusione tra l’antico e il contemporaneo sarà un nuovo modo di gioco drammaturgico.
L’11 e 12 giugno aprirà Odeo days 2019 con una speciale anteprima: due giornate di messa in scena finale dei laboratori di Teatro Boxer, nati anche grazie alla collaborazione con il CSV di Padova. Dal 20 al 22 giugno 2019, un festival nel festival: è Saltimbanchi dell’arte – Festival internazionale dedicato alla Commedia dell’Arte e al Nuovo Teatro Popolare organizzato dall’ Accademia del teatro in lingua veneta.
In scena l’11 giugno, alle ore 21.00 UN TERRIBILE AMORE PER LA GUERRA, saggio finale del laboratorio adulti condotto da Maria Virgillito, Marco Artusi e Andrea Pennacchi; su un testo originale tratto dai racconti di cronaca dei bombardamenti di Padova durante il finire della II Guerra Mondiale, gli allievi metteranno in scena l’incontro di alcuni cittadini padovani rinchiusi all’interno del rifugio del Raggio di sole, nella zona di via Beato Pellegirno. Da questo luogo sotto assedio, partirà il racconto corale fatto di personaggi antitetici costretti a convivere nella stessa condizione di paura, dove la maestra incontra il dottore, la contessa il ribelle e il federale la giovane sposa.
Il 12 giugno, ore 21.00, è il turno dei più giovani, con lo spettacolo PROCESSO AL BUON SAMMARITANO, progetto di laboratorio nato insieme alla collaborazione con il Centro servizi volontariato di Padova. Anche qui la scrittura è originale, data a Josh Lonsdale e messa in scena da Samantha Silvestri e Giulio Canestrelli con la supervisione di Andrea Pennacchi. La restituzione finale è stata frutto di un percorso teatrale rivolto ai ragazzi delle scuole superiori, per scrivere e portare in scena uno spettacolo sull’impegno civile e la giustizia sociale, in cui il buon Sammaritano è archetipo dell’altruismo disinteressato, diventando figura di riferimento per i tempi di oggi.
Dal 20 al 22 giugno l’Odeo ospiterà Saltimbanchi dell’arte – Festival internazionale dedicato alla Commedia dell’Arte e al Nuovo Teatro Popolare organizzato dall’Accademia del teatro in lingua veneta., che sarà su due diverse città oltre a Padova.
Il 20 giugno, sempre alle 21.00, in scena LA RIDUCULOSA COMMEDIA della compagnia I nuovi scalzi di Barletta, il 21 giugno un’imperdibile incontro spettacolo con due tra i più importanti artisti della commedia dell’arte Ferruccio Soleri e Carlo Boso ci raccontano il MONDO DI ALRECCHINO; il 22 giugno i Pantakin da Venezia portano in scena L’ULTIMO ARLECCHINO.
Odeo days 2019 aprirà a fine luglio, proseguendo fino a settembre con una proposta di spettacoli, concerti e incontri sui temi del rinascimento, rinascita e riscoperta.