
Lascia che un po’ di musica fluisca in me
29 Settembre 2014Dopo il successo di “Si vorrebbe essere un balsamo per molte ferite“, il gruppo musicale Progetti Sonori e l’attrice teatrale Paola Rossi propongono un nuovo reading dedicato alla scrittrice olandese di origine ebraica Esther Hillesum, detta Etty, vittima della Shoah.
Etty Hillesum ci ha lasciato un diario di oltre 800 pagine, in cui il percorso di liberazione individuale nel contesto del dramma dello sterminio nazista si sviluppò al punto da diventare un modello di cammino per l’umanità, ed uno stupendo itinerarium in Deum, non solo della mente, bensì del cuore, del corpo, dell’essere nella sua interezza.
L’evento prevede la recitazione di alcuni dei passi più belli del Diario di Etty, accompagnati da brani musicali della tradizione ebraica.
Lettura e recitazione: Paola Rossi
Voce: Daniela Guzzon
Violino: Francesco Bressan – Chitarra e flauto traverso: Nicola Orio
Progetto ideato da Elena Duso e realizzato dall’Associazione Culturale Enetiké, in collaborazione con l’Accademia Galileiana e i volontari di Legambiente-Salvalarte.
Ho visto il primo spettacolo ,molto suggestivo e coinvolgente.
Sono stata a Giugno al primo spettacolo ed è stato davvero emozionante! Consiglio a tutti di partecipare
Ho visto il primo spettacolo e devo dire che é stato molto bello e vi consiglio di non perdervelo