
I quindicimila passi al Cinema LUX
17 Settembre 2014Attori, musicisti, scrittori e giornalisti. Tutti in un giorno. Nel cuore di Padova. Dal tramonto alla notte.
Sabato 20 settembre prende il via la terza edizione di StoriEnote. StoriEnote è una giornata di storie presentate con diversi linguaggi espressivi: fatti e racconti più o meno noti narrati da artisti promettenti ed altri già affermati del mondo dello spettacolo. Storie che si creano, si liberano e prendono forma attraverso la voce di attori, musicisti, scrittori e disegnatori.
Una rassegna che vuole far scoprire e valorizzare e i luoghi più suggestivi della città di Padova, tutto in un giorno. Un percorso itinerante attraverso luoghi d’eccezione legati dal sottile “fil rouge” dell’arte e dei racconti.
Per la prima volta, il libro omonimo di Vitaliano Trevisan viene trasposto per il teatro, in un gioco di rimandi, specchi, trittici, ossessioni, ripetizioni, reso vivo nel corpo recitante di Riccardo Festa, sorretto dalla voce potente, umana, viscerale del contrabbasso di Daniele Roccato. Il suono diventa così il vero protagonista del lavoro, l’interplay tra la voce narrante e il contrabbasso, che si inseguono, anticipano, smentiscono vicendevolmente, mentre sul palco il protagonista si muove in uno spazio che si ispira ai quadri di Bacon, alle sue stanze vuote, a i pochi mobili, ai gesti di un atletismo grottesco, agli ovali monocromatici, ai rimandi, alle ripetizioni, al ghigno di chi non ride, ma morde.