



I primi 100 anni di Edith Piaf
Pubblicato il 13 Febbraio 2018IMPRonTe: prospettive tra impresa e teatro è una rassegna teatrale prevista a Padova nel periodo di Febbraio e Marzo con lo scopo di discutere e rappresentale la vita e il fare artistico attraverso il teatro.
Lo spettacolo è un viaggio musicale nella Francia degli anni 30-50 attraverso le canzoni di Edith Piaf.
Storie di vite nate nell’ambiente della malavita francese, storie di donne innamorate, storie di passioni, di sogni, di ricordi. È il racconto di un’epoca, il 1939, un momento storico di grande fermento in tutta l’Europa.
È l’epoca delle poesie di Jacques Prévert, delle fotografie di Cartier-Bresson, dei racconti teatrali di Jean Cocteau, dell’arrivo della Seconda Guerra Mondiale che decima tante famiglie, delle musiche dei film di Charlie Chaplin, delle immagini e dei personaggi del film Roma Città Aperta di De Sica, della Resistenza francese, della lotta per la vita, per l’amore.
Il tema dello spettacolo, l’anima che lega le storie, e forse ancora di più l’anima di Edith Piaf sembra essere: non smettere mai di credere nell’amore qualsiasi cosa succeda.
Spettacolo in italiano con canzoni in francese.
I primi 100 anni di Edith Piaf
di Teatro Potlach
con Nathalie Mentha
regia Pino di Buduo

clicca qui per visualizzare la mappa



Aggiungi un commento