Fratelli in Italia

20 Marzo 2018

Otto attori sul palco, quattro giovani italiani e quattro stranieri per iniziare l’integrazione già dalle prove dello spettacolo Fratelli IN Italia, mettendo insieme lingue, tradizioni e competenze.

Nel progettare gli strumenti pastorali per la Quaresima 2018 – spiega don Gaetano Borgo, direttore del Centro missionario diocesano di Padova– stavamo cercando un’opportunità per provocare il territorio diocesano a riflettere sulla presenza degli immigrati, sull’integrazione e sulla fraternità evangelica. Insieme al Servizio assistenza sale della diocesi di Padova è nata l’idea di dar vita ad uno spettacolo originale che non mettesse in scena solo il dramma degli sbarchi ma che raccontasse anche il cammino di fraternità concreta che molti stanno già compiendo fianco a fianco con persone straniere.

In scena quattro giovani italiani e quattro immigrati, per la regia di Alberto Riello su testi di Loredana D’Alesio, che potrebbero essere i tuoi vicini di casa, per sottolineare due attenzioni (i giovani e l’accoglienza) che la diocesi di Padova sta vivendo con particolare intensità in questo momento ma anche per sgretolare l’immaginario che vede nell’immigrato il richiedente asilo.