
Danza en camino
30 Maggio 2016Un appassionante viaggio alla ricerca delle origini primitive del Flamenco, attraverso l’India, il Medio Oriente e la Spagna, svelandone le danze, le musiche, le tradizioni, i colori e le corrispondenze.
Il FLAMENCO è un’arte che nasce in Andalusia ed è strettamente connessa al ricco folclore del suo popolo e alla fusione delle tradizioni culturali e musicali di arabi, ebrei e gitani.
Il fondo primitivo andaluso è riassunto così da Ricardo Molina: – il ritmo e la danza tradizionali di Cadice – le canzoni di campagna degli agricoltori moreschi a Siviglia e Jerez – il folklore orientale- ebreo- arabo, mescolato al “sentido tragico de la vida” dei gitani, provenienti dall’India.
Da questo percorso nasce l’idea della direttrice artistica Marta Roverato: rappresentare il lungo cammino del flamenco, dalle sue origini più antiche e remote, un viaggio che inizia in India, attraversa il Medio Oriente e culmina in Andalusia.
Cante e Palmas: Corrado Ponchiroli
Toque (chitarra): Francesco De Vita
Presenta la serata: Guido Laurjni