



Casa nova
Pubblicato il 22 Febbraio 2018La vicenda si svolge nel giro di una giornata. Il perno di tutta l’azione è il trasloco nella “casa nova” da parte della famiglia di Anzoletto, il quale per mantenere lo stile di vita della sua altezzosa moglie Cecilia fa tutto quello che può, e anzi – come ammette egli stesso nel corso della commedia- anche più di quel che può, indebitandosi fino al collo e alienandosi la simpatia (e i denari) del vecchio zio Cristoforo. La collocazione nelle stanze della nuova abitazione è subito causa di discordia fra Cecilia e la sorella di Anzoletto : Meneghina alla quale peraltro il fratello nega il matrimonio con Lorenzino.
Il proseguo della vicenda si sposta nel piano superiore della casa dove abitano Checca e Rosina, cugine di Lorenzino, le quali , informate dalla pettegola serva Lucietta, ricevono i nuovi ospiti in casa loro, e quando la situazione sta ormai per diventare disastrosa, poiché i creditori stanno per procedere al sequestro dei beni del povero Anzoletto, e quando gli amici di comodo ( il conte e Fabrizio) di cui si erano circondati i coniugi li abbandonano, le due combinano l’incontro di Meneghina prima, e di Cecilia poi con Cristoforo.
Il Vecchio zio, da buon “Deus ex-machina” della situazione, risolve con senso pratico tutti i problemi pendenti: acconsente alle nozze di Meneghina e Lorenzino, paga i debiti del nipote e convince i nuovi coniugi ad abbandonare la nuova casa, troppo grande e costosa per le loro possibilità.

clicca qui per visualizzare la mappa

Aggiungi un commento