Arturo Brachetti – SOLO

26 Dicembre 2020 By Valentina

SOLO, the Legend of quick-change. Brachetti torna in scena per la quarta stagione con uno spettacolo di cui è l’unico protagonista intitolato SOLO: un grande as-SOLO in cui presenta 60 nuovi personaggi e il meglio delle discipline artistiche in cui eccelle, come ombre cinesi, chapeaugraphie, sand painting e laser design. Lo spettacolo, in tour europeo, è stato applaudito finora da 450.000 spettatori in 400 repliche, di cui numerosi sold-out.

Arturo Brachetti è un artista italiano, famoso e acclamato in tutto il mondo, considerato univocamente The Legend of quick-change, il grande Maestro del trasformismo internazionale. In molti paesi è considerato un mito vivente nel mondo del teatro e della visual performing art. Inoltre è un regista e direttore artistico attento e appassionato, capace di spaziare dal teatro comico al musical, dalla magia al varietà.

Trai i numerosi riconoscimenti ricevuti nella sua carriera figurano il premio Molière (FR) e il Laurence Olivier Award (UK). Nel 2014 viene insignito del titolo di Commendatore dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con una nomina motu proprio. Nell’evoluzione della sua carriera “il ciuffo più famoso d’Italia” ha toccato il mondo dello spettacolo a 360°, cimentandosi sopra al palcoscenico, ma anche davanti ad una telecamera e, negli ultimi anni sempre più di frequente, dietro le quinte. Arturo come regista e direttore artistico mescola sapientemente trasformismo, comicità, illusionismo, giochi di luci e ombre, e amalgamandoli con poesia e cultura. In Italia e all’estero ha diretto spettacoli e concerti oltre a commedie e musical di successo. Tra tutti spicca il rapporto “storico” e speciale con Aldo, Giovanni e Giacomo, di cui è il regista teatrale sin dagli esordi con I Corti, fino a oggi. Inoltre in occasione dei suoi 60 anni, ha assunto la direzione artistica del torinese Le Musichall, un teatro a lungo chiuso divenuto oggi “il teatro delle varietà” dedicato all’intrattenimento di qualità.