



Tony Pagliuca
Pubblicato il 5 Settembre 2016Nella scaletta della serata, organizzata dall’Ass. Tempi e Ritmi in collaborazione con il Piccolo Teatro, si passerà dalla rivoluzione rock progressive con Le Orme alle attività e sperimentazioni solistiche: Tony Pagliuca ripercorrà, assieme ai figli Emanuele (batteria) ed Alberto (chitarra, basso e voce), le tappe principali della sua 50ennale carriera artistica. Una serata speciale dove si alterneranno la potenza del Trio rock (risentiremo il suono storico dell’organo Hammond con Leslie, protagonista del rock anni ’70) e la magia delle atmosfere acustiche al pianoforte Steinway & Sons (preparato per l’occasione dal liutaio Carmelo Gaudino).
Sarà quindi l’occasione per i fans di riascoltare la musica più sentita de Le Orme, ma anche le canzoni mai eseguite dal vivo e di cogliere l’avanzata della nuova musica giovane, che si unisce, con rispetto, dentro al cuore di una nuova storia che è il “Pagliuca Trio”.
Tony Pagliuca dal 1968 al 1990, quale organista de Le Orme, ha scritto indelebilmente la storia del rock progressivo e della musica italiana: 13 Album di cui 2 dischi d’oro, 2 edizioni di Sanremo, oltre un milione di copie vendute e concerti in tutto il mondo. Beat , rock, progressive, pop e musica da camera caratterizzano l’eclettica attività artistica di uno dei gruppi più originali del panorama musicale.
Nel 1990 Pagliuca ha intrapreso la carriera solista, per continuare la ricerca e sperimentazione musicale:
i suoi album “Io chiedo” (1990), “Immagin-arie” (1993), “Re-Collage” (2004), “Apres Midi” (2010).
Ha suonato con alcuni tra i più affermati musicisti internazionali, tra i quali David Jackson (VDGG), David Cross (King Crimson), Hugh Hopper (Soft Machine), Chris Cutler (Henry Cow).
Nel 1999 ha composto la più famosa “Messa di Natale”, pubblicata nel CD “Notte della Stella”.
Nel 2014 ha scritto e rappresentato l’opera teatrale “In nome Della Madre” tratta dal libro di E.De Luca.
Da quell’anno si è riproposto, accompagnato dai due figli, nella formazione più classica del rock: il trio.
Nel 2015 è stato tra gli autori di “Wake Up” il disco di Papa Francesco, uscito in tutto il mondo,
Nel 2016 è stato coautore con V.Ussardi di “Decine”, orchestrazione della preghiera più antica e popolare: il Rosario.

clicca qui per visualizzare la mappa

Aggiungi un commento