Quartetto Goldberg

17 Gennaio 2024

L’inizio dell’edizione 2024 di Scatola Sonora prosegue il focus su Brahms e il classicismo, affiancando all’opera del compositore di Amburgo, quella di alcuni degli autori da lui più amati e studiati. Il concerto del Quartetto Goldberg parte dal Quartetto in Re minore di Mozart, uno dei lavori più affascinanti e ombrosi del compositore austriaco, in cui Mozart si appropria della forma del quartetto d’archi canonizzata da Franz Joseph Haydn. Sul modello di Haydn, Mozart e poi Beethoven e Schubert, Brahms costruirà i suoi quartetti per archi, di cui il primo ad essere pubblicato è in realtà il primo a sopravvivere alle fiamme, tra cui decine di altri abbozzi sono finiti nella feroce ricerca di Brahms.

Jingzhi Zhang, violino
Giacomo Lucato, violino
Matilde Simionato, viola
Martino Simionato, violoncello

Musiche di
W. A. MozartQuartetto in Re minore K 421
J. BrahmsQuartetto n. 1

Introduzione all’ascolto a cura di Carlo Emilio Tortarolo