OPV omaggia la scrittrice padovana Gaia Servadio con un appuntamento tutto al femminile di Veneto contemporanea

28 Aprile 2022

OPV omaggia la scrittrice padovana Gaia Servadio con un appuntamento tutto al femminile di Veneto contemporanea

Sabato 30 aprile all’Auditorium Pollini di Padova, il secondo appuntamento del Festival OPV Veneto contemporanea vedrà protagoniste la giovane direttrice e compositrice Sara Càneva e il mezzosoprano Chiara Osella.

Oltre a vari brani in prima assoluta, il concerto renderà omaggio alla scrittrice e giornalista padovana Gaia Servadio a un anno dalla scomparsa.

Gli appuntamenti di Veneto contemporanea, l’unico Festival interamente dedicato ai compositori italiani del presente, proseguono con un cast tutto al femminile. Sabato 30 aprile alle ore 20.45 presso l’Auditorium Pollini di Padova sarà infatti presente Sara Càneva nella doppia veste di direttrice e compositrice sul podio dell’Orchestra di Padova e del Veneto, e il mezzosoprano Chiara Osella. Insieme interpreteranno Zodiac, lavoro che Marcello Panni ha messo in musica dalle dodici poesie della compianta giornalista e saggista padovana Gaia Servadio che il Festival OPV intende ricordare a un anno dalla morte.

Oltre al lavoro di Panni, il programma della serata accoglierà alcune novità assolute come la nuova versione del brano di Sara Càneva Fondale Mobile, Clockworks di Stefano Pierini e la nuova versione per orchestra d’archi di Al gran cerchio d’ombra di Orazio Sciortino.

Classe 1991, nonostante la giovane età Sara Càneva vanta già un curriculum di tutto rispetto nell’ambito delle arti contemporanee. Dopo gli studi a Milano, Roma e Stoccarda, nel 2020 è stata candidata al Premio internazionale Classical Next! Innovation Award e tra le 12 direttrici d’orchestra in concorso a LaMaestra istituito dalla Philharmonie di Parigi. Particolarmente attiva nell’interpretazione dei repertori contemporanei, Sara Cáneva ha diretto numerose prime esecuzioni in alcuni tra i più prestigiosi ambiti europei, collaborando con l’Orchestra della Toscana, Schallfeld Ensemble, Helga Davis e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per I Concerti del Quirinale di Radio 3 RAI. Le sue composizioni sono pubblicate da Edizioni Suvini Zerboni e attualmente è ricercatrice di dottorato in Composizione presso l’Università di Birmingham in Inghilterra.

Artista eclettica, il mezzosoprano Chiara Osella si contraddistingue per la costante ricerca e sperimentazione di nuovi linguaggi nell’ambito del teatro musicale, spaziando dal repertorio classico e barocco, a quello contemporaneo. Dopo aver vinto il concorso TLS di Spoleto, a Valencia ha collaborato al fianco di Placido Domingo, esibendosi nei maggiori teatri europei. Attiva interprete del repertorio del Novecento e contemporaneo, partecipa in veste di cantante e attrice in prime assolute e composizioni pensate specificamente per la sua voce per produzioni di alcune delle più importanti Fondazioni, dall’Accademia Filarmonica Romana al Musiktheatertage di Vienna e il Festival Nuova Consonanza.

Nata a Padova, Gaia Servandio è stata una scrittrice, giornalista e saggista che ha vissuto a Londra dal 1956. Ha esordito nel giornalismo scrivendo per Il Mondo e ha lavorato per La Stampa, la BBC e la RAI, The European e al Corriere della Sera. Grande appassionata di musica classica e lirica, ha fatto parte dell’esecutivo della London Symphony Orchestra, ha affiancato Claudio Abbado nell’organizzazione del Festival Mahler e la Seconda Scuola di Vienna, collaborando anche con il Teatro Massimo di Palermo. In Italia è stata insignita del titolo di Cavaliere Ufficiale della Repubblica dal Presidente Sandro Pertini e nel 2013 Commendatore al merito della Repubblica Italiana da Giorgio Napolitano. Ha pubblicato 37 libri, molti dei quali tradotti in diverse lingue.

BIGLIETTI

Posto unico 15€ in vendita online al sito www.opvorchestra.it e il giorno del concerto a partire dalle ore 20.00 al botteghino di ciascuna sede.

Ridotto Studenti Università degli Studi di Padova e Conservatorio C. Pollini € 1,00

Ridotto Abbonati 56ª Stagione, OPV Card e Associazione Amici OPV € 10,00

Prenotazioni telefoniche al numero 049.656848.