Memoria in musica della Padova della guerra
30 Gennaio 2018L’8 febbraio 1944 Padova subì uno dei molti bombardamenti che provocarono ingenti danni e molte vittime. Nel corso del bombardamento dell’8 febbraio una bomba esplose nella galleria adibita a rifugio del bastione Impossibile delle mura cittadine, in via Raggio di Sole, provocando 200 vittime.
Lo spettacolo “Memoria in musica della Padova della guerra” della durata di circa 45 minuti è tratto da un racconto lungo di Daniele Alfonsi, giovane autore padovano, ispirato dalle memorie di una donna che ha vissuto in prima persona la vicenda del bombardamento.
Ester Viviani ha rielaborato il racconto in forma di monologo.
Spettacolo con
Ester Viviani (canto e voce recitante)
Filippo Albertin (tastiere)
Sergio Ferro (sax)
E’ prevista l’esecuzione di musiche originali e dell’epoca con la proiezione di fotografie