
L’universo femminile nella musica di Puccini
25 Febbraio 2024L’evento intende rendere omaggio al centenario della morte del compositore, attraverso l’analisi del suo particolarissimo, profondo rapporto con il mondo femminile. Difficile pensare a regalo più bello per la voce femminile delle melodie pucciniane e delle grandi figure e personalità sceniche femminili che troviamo nelle sue opere. Dalle opere di Puccini non emerge un tipo, ma un intero universo collegato alla donna. La donna pucciniana è la rappresentazione totale, vera, di quell’universo che poi è la musica: donne deluse, frustrate, costrette da matrimoni combinati, gelose o innamorate rendono le opere di Puccini profondamente contemporanee
In programma, le arie e i duetti più famosi tratti da “Gianni Schicchi”, “Manon Lescaut”, “La Rondine”, “Tosca”, “Madama Butterfly”, Bohème”, “Turandot”. Interpreti il soprano Marianna Prizzon e il tenore Gianni Emanuele.