International Music Meeting

16 Maggio 2016

Con l’anno scolastico 2011/12 si è inaugurato all’I.I.S. “C.Marchesi” il nuovo corso di studi del Liceo Musicale che amplia in maniera significativa l’offerta formativa dell’Istituto.
Si sta concludendo il suo primo ciclo quinquennale e il Liceo Musicale Marchesi già rappresenta una realtà di riferimento nel panorama cittadino e dell’intera provincia di Padova, avvalorata dai brillanti risultati ottenuti dai suoi studenti nell’ambito di concorsi musicali di livello nazionale.

Programma
Albinoni (1671 – 1751) – Sinfonia in Sol maggiore ( Allegro – Adagio – Allegro)
Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Concerto in Do magg. per violoncello e orchestra (Moderato, primo mov.)
Riccardo Lucadello, violoncello
Gabriel Marquez (1927 – 2014) – Danzon n. 2
Wim Dirriwachter (1937) – Dies Irae per l’America Latina, per coro misto e tre chitarre
Juan Pablo Palomino, Francesco Fettucciari, Nicola Stefanello, chitarre
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – da “Vesperae solennes de confessore” KV 339 “Laudate pueri”-“Laudate Dominum”, per soprano, coro e orchestra
Diana Trivellato, soprano
Astor Piazzolla (1921 – 1992) – Ave Maria, per coro e orchestra
Philippe Rombi (1968) – Ave Maria, per soprano e orchestra
Nicole Meneghelle, soprano
Aldemaro Romero (1928 – 2007) – dal “Gloria”: “Domine Deus”
“Finale: Qui sedes”
per due soprani, coro e orchestra
Marta Mosele, Nicole Meneghelle, soprani.