I Sabati di Primavera

12 Maggio 2018

Il Conservatorio di Padova prosegue la sua programmazione nel mese di maggio con “I Sabati di Primavera” che avranno luogo il 12, 19 e 26 maggio 2018 nell’Auditorium Pollini.

Il primo concerto, quello del 12 maggio vede sul palcoscenico l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio diretta dal M° Giuliano Medeossi che, dopo i fasti del “Titano” di Mahler, si presenta con un organico “viennese” tipico delle Orchestre da Camera. Protagonisti due geni del classicismo, W. A. Mozart e F. J. Haydn e due solisti di pianoforte, Valentina Bertin e Matteo Bortolazzi.

Doppio appuntamento il 19 maggio:
alle ore 18 il primo concerto vede l’esibizione dell’ Orchestra dei licei musicali veneti, rinforzata da alcuni musicisti del Conservatorio. Il concerto è significativo perché per la prima volta vede concretamente in sinergia due fondamentali componenti della filiera dell’educazione musicale nazionale.
Alle ore 21, sempre in Auditorium, si tiene il concerto “Tintinnar di Cembali” con in programma tre concerti di J.S. Bach per due clavicembali e orchestra.
Solisti al clavicembalo Roberto Loreggian, Elisa Fanchini, Federico Lanzellotti e Filippo Turri  accompagnati dal Collegium Musicum del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo (Federico Guglielmo, violino concertatore, Valentina Borgato, Joel Kim, Elena Spremulli, violini, Giovanna Gordini, viola, Francesco Galligioni e Marina Pavani, violoncelli, Ubaldo Fioravanti, contrabbasso)

Chiude la rassegna dei Sabati di Primavera, il 26 maggio, un concerto dove si esibiranno i tre pianisti finalisti della selezione per il Premio Nazionale delle Arti.
La città di Bartolomeo Cristofori, inventore del pianoforte, continua con coerenza l’opera di diffusione e divulgazione dello strumento più noto e diffuso al mondo.