I Menecmi di Plauto

4 Ottobre 2020

Che Plauto,a Roma, sia l’inventore della commedia degli equivoci è risaputo.. C’è però una commedia che da tutti i critici viene posta alla base del successo di Plauto: i Menecmi. Un padre di Siracusa decide di portare i suoi due figli gemelli al mercato di Taranto, ma uno dei due, di nome Menecmo, si perde tra la folla e non viene più ritrovato dal padre e creduto morto. Menecmo però.. non è morto, ma è stato trovato da un uomo che lo ha adottato come figlio legittimo e portato nella sua città. Nemmeno il fratello gemello, che ha preso anch’esso il nome di Menecmo , crede che il fratello sia morto, e così decide di cercarlo dappertutto, fino ad arrivare ad Epidamno. Da lì, equivoci su equivoci: essendo gemelli, i due fratelli sono perfettamente confondibili, causando così un continuo scambio di persona.

Programma:
Domenica 4 ottobre -ore 18
Teatro ai Colli di via Monte Lozzo
I MENECMI di Tito Maccio Plauto
Libero riadattamento di Anna Scomparin
Regia di Anna Scomparin e Marcelline Daucourt
Saggio di fine anno – Livello Avanzato gruppo 1
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Con: Stefania Borsato, Alessia Cattan, Maria Cisternino, Antonietta Formiglio, Tommaso Galesso, Gilda Mandara, Elvira Mortillaro, Daniela Placco, Laura Scremin, Leonarda Scuderi, Elisa Vaccaro, Simone Zangoni