“Galà Lirico”

26 Maggio 2022

Sabato 28 maggio l’ultimo appuntamento di stagione della tradizionale rassegna del “Pollini” di Padova

Si chiude il 28 maggio con il sapore di festa in musica del “Galà Lirico” la rassegna “I Sabati del Conservatorio” del “Pollini” di Padova, mantenendo la promessa di accompagnare il pubblico, con appuntamenti musicali all’insegna della qualità e della varietà, fino alle porte della bella stagione. Ai tanti volti presentati dal cartellone del 2022 mancava proprio quello legato al mondo dell’opera, genere teatrale e musicale per eccellenza divenuto patrimonio popolare grazie alla sua capacità di raccontare vicende e sentimenti umani (in un’ampia gamma di toni, dal serio al buffo), coinvolgendo lo spettatore attraverso momenti di virtuosismo vocale, ben supportati da abilità interpretativa e di recitazione. Il programma di sabato, alle ore 18.00 all’Auditorium “Pollini”, a cura del Dipartimento di Canto e Teatro musicale del Conservatorio, vedrà i cantanti Riad Bashi (tenore), Liu Huigang (baritono), Yukari Mori (soprano), Giulio Putrino (tenore), Olha Smokolina (soprano), Laura Vedovato (soprano), con i maestri accompagnatori al pianoforte Filippo Caccin, Samuele Chino, Alberto Schiffo, Massimiliano Vettore, Lorenzo Zanotto Bellini, impegnati in una selezione di arie d’opera, duetti e arie da camera tratte da capolavori della musica e della cultura occidentale, quali il “Don Giovanni” e “Le nozze di Figaro” di Mozart, “La Traviata” e “Luisa Miller” di Verdi, “L’elisir d’amore” e “Lucrezia Borgia” di Donizetti, “Gianni Schicchi” e “Turandot” di Puccini, “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini e “Rusalka” di Dvořák. Nella raffinata scelta di titoli proposti non si possono non citare “O mio babbino caro” (“Gianni Schicchi”), “Tu che di gel sei cinta” (“Turandot”), “Parigi, o cara” (“La traviata”), “Cinque… dieci… venti…” e “Se vuole ballare, signor Contino” (“Le nozze di Figaro”), ma anche la squisita composizione da camera per canto e pianoforte di Bellini “La ricordanza”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili con modalità di accesso conformi alla vigente normativa (obbligo di mascherina FFP2 sempre indossata).