
Estate Carrarese 2020
12 Agosto 2020Giovedì 13 agosto 2020, ore 21:15
CASTELLO CARRARESE | piazza Castello, Padova
ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
lo spettacolo è stato spostato al 10 settembre alle ore 21 sempre al Castello Carrarese con le medesime modalità di ingresso.
Silvio Barbiero
Tragicomedia per attore solo
PRIMA ASSOLUTA
di e con Silvio Barbiero
tratto dall’Edipus di G. Testori
costumi Lauretta Salvagnin
scenografia Alberto Nonnato
produzione Evoè!Teatro e MAT MareAltoTeatro
Divertente, sarcastico, coinvolgente, un attore solo con il suo carrozzone, abbandonato dai suoi compagni, ricostruisce con l’aiuto degli spettatori le tragicomiche avventure della sua compagnia. L’interprete mette in scena (con l’aiuto del pubblico) lo spettacolo di repertorio più importante, il capolavoro di questa compagine che ricorda in tutto e per tutto le avventure del capitan Fracassa: “L’Edipo re”. Ma la storia incespica – tra incomprensioni con il tecnico, luci che non funzionano, bui che non arrivano e che rovinano il climax – e viene inondata da un misto di letteratura e storie personali, odio tra gli elementi stessi del gruppo in un turbine di arte, incontri sessuali e nefaste litigate.
L’attore è due volte solo, come interprete e come uomo e perciò incarna tutti i personaggi della storia in uno strano minestrone tra vita teatrale e finzione.
Lo spettacolo è scritto in un meraviglioso gramelot, in onore alla lingua inventata dal grande Giovanni Testori che viene sublimato da regionalismi tra il veneto e il lombardo con improvvisazioni che ne rivelano schietta e cinica efficacia. Una traduzione adatta a tutti che lascierà mozzafiato lo spettatore per la sua schietta e divertente semplicità!
Biglietti:
Posto unico 10,00 Euro
esclusi diritti di prevendita
Prevendite:
Gabbia Dischi e circuito Vivaticket (punti vendita e online)
Informazioni:
342 1486878 – eventi@castellofestival.it
Venerdì 14 agosto 2020, ore 21:15
Sabato 15 agosto 2020, ore 21:15
Domenica 16 agosto 2020, ore 21:15
CASTELLO CARRARESE | piazza Castello, Padova
Padova World Music Festival – Io sono l’altro
Itinerari musicali tra Padova e le città gemellate
PRIMA ASSOLUTA
“Io sono l’altro” è un progetto culturale di respiro internazionale che nasce dal desiderio di offrire alla città di Padova una manifestazione che coinvolga artisti italiani e stranieri in repertori musicali che rappresentano i vari continenti. Un vero e proprio world music festival in cui a fare da filo conduttore sono le città gemellate con Padova: Zara (Croazia), Coimbra (Portogallo), Beira (Mozambico), Iasi (Romania), Handan (Cina), Friburgo (Germania), Nancy (Francia), Oxford (Regno Unito), Boston (USA).
Seguendo l’itinerario metaforico tracciato dalle città gemelle verranno proposte 3 serate al Castello Carrarese con l’esibizione di 3 gruppi a sera tra canti, musiche e danze.
Il progetto “Io sono l’altro”, ideato dalla Scuola di Musica Gershwin, è uno dei vincitori del Bando “Eventi Culturali” promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con il Comune di Padova Assessorato alla Cultura e Assessorato ai gemellaggi e alla cooperazione internazionale.
Venerdì 14 agosto 2020, ore 21:15
Zara (Croazia) / Coimbra (Portogallo) / Iasi (Romania)
PADOVA INCONTRA ZARA (CROAZIA)
Tomislav Goluban Blues Band
Tomislav Goluban – voce, armonica
Mike Sponza – voce, chitarra
Roby Maffioli – basso
Moreno Buttinar – batteria
L’energia del blues con la band di Tomislav Goluban, artista di punta della scena musicale croata con 10 album all’attivo ed esibizioni in tutto il mondo.
PADOVA INCONTRA COIMBRA (PORTOGALLO)
Terra d’Agua Ensemble
Luisa Ereno – voce
Giulio Gavardi – chitarra
Sergio Marchesini – fisarmonica
Enrico Milani – violocello
letture di Bruno Lovadina
Canzoni, musiche e poesie sono gli ingredienti di questo live che rende omaggio al grande scrittore portoghese Fernando Pessoa e al fado, musica malinconica, ironica, accogliente, nascosta.
PADOVA INCONTRA IASI (ROMANIA)
Ovidiu Benedict & Alma Swing
Lino Brotto – chitarra principale
Mattia Martorano – violino
Andrea Boschetti – chitarra ritmica
Beppe Pilotto – contrabbasso
special guest Ovidiu Benedict – sax, clarinetto
Alma Swing, sodalizio artistico italiano di punta dell’Hot Jazz a corde di radice europea, con una silhouette rétro e un organico acustico, ospita eccezionalmente il sax vertiginoso del solista rumeno Ovidiu Benedict. Virtuosismo e contaminazione si incontrano sul palco in un tributo ai successi di Django Reinhardt, capostipite del Gypsy Jazz.
Biglietti:
Biglietto unico 10,00 Euro
(il biglietto dà diritto ad assistere a tutti i concerti della serata)
esclusi diritti di prevendita
Prevendite:
Gabbia Dischi e circuito Vivaticket (punti vendita e online)
Informazioni:
342 1486878 – eventi@castellofestival.it
Sabato 15 agosto 2020, ore 21:15
Nancy (Francia) / Friburgo (Germania) / Handan (Cina)
PADOVA INCONTRA NANCY (FRANCIA)
Passepartout French Gipsy Band
Chiara Dal Molin – voce
Thomas Sinigaglia – fisarmonica
Gianni Tomazzoni – chitarra
Pier Brigo – contrabbasso
letture di Bruno Lovadina
Un viaggio alla scoperta della musica francese nella storia, dalle chansons ai giorni nostri, il tutto in chiave pop/gypsy/swing.
PADOVA INCONTRA FRIBURGO (GERMANIA)
Quartetto della Gaga Symphony Orchestra
Sofia Di Mambro – I violino
Giulio Zanovello – II violino
Cecilia Ederle – viola
Giulia Sfoggia – violoncello
Un viaggio nella musica classica tra i grandi autori tedeschi come Bach, Beethoven, Mendelssohn con il quartetto d’archi della Gaga Symphony Orchestra.
PADOVA INCONTRA HANDAN (CINA)
Ensemble Il Filo di Seta
Fang Fang – flauto
Martino Pavone – hulusi
Duan Yuanyuan – direzione artistica, canto
Lin Liyin, Peng Xiaoxia, Li Zhen, Yang Furong, Wang Hongying, Gao Mei, Liu Xiaohong – danze
Introduzioni di Zhou Jun
L’associazione, promotrice di scambi culturali tra Italia e Cina, proporrà uno spettacolo composto da danze, canti e recital bilingue di poesia accompagnato da strumenti tradizionali cinesi.
Biglietti:
Biglietto unico 10,00 Euro
(il biglietto dà diritto ad assistere a tutti i concerti della serata)
esclusi diritti di prevendita
Prevendite:
Gabbia Dischi e circuito Vivaticket (punti vendita e online)
Informazioni:
342 1486878 – eventi@castellofestival.it
Domenica 16 agosto 2020, ore 21:15
Boston (USA) / Oxford (UK) / Beira (Mozambico)
PADOVA INCONTRA BOSTON (USA)
Jasmine Ashley Terrell Trio
Jasmine Ashley Terrell – voce
Dario Dal Molin – tastiere
Luca De Toni – chitarra
Un viaggio dalle radici del gospel alla musica soul e R&B tra grandi classici e successi recenti con la splendida voce della cantante afroamericana Jasmine Terrell.
PADOVA INCONTRA OXFORD (UK)
The Franks Winehouse Band
Ilaria Mandruzzato – voce solista
Alberto Lincetto – organo, tastiere e synth
Davide Nicchio – chitarra e cori
Riccardo Di Vinci – basso
Ugo Ruggiero – batteria
Una band che omaggia la grande cantante britannica Amy Winehouse attraverso l’interpretazione scanzonata e talvolta nostalgica dei successi della star londinese scomparsa nel 2007. Un pop anni ’60 dalle sonorità sporche, contaminate da jazz, soul e R&B.
PADOVA INCONTRA BEIRA (MOZAMBICO)
Jo Choneca Band
João Choneca – voce, chitarra, percussioni
Andrea Anzaldi – basso, voce
Olmo Andres Manzano Anorve – batteria, percussioni
Originario di Beira, João Choneca porta sul palco una ventata di freschezza, allegria, sound e groove con un mix di stile e ritmi afro, pop, funk e reggae che fusi tra loro danno origine a un sound eclettico e originale con brani cantati in portoghese e in inglese.
Biglietti:
Biglietto unico 10,00 Euro
(il biglietto dà diritto ad assistere a tutti i concerti della serata)
esclusi diritti di prevendita
Prevendite:
Gabbia Dischi e circuito Vivaticket (punti vendita e online)