


Concerto di Fine Anno Accademico “Suoni per la Montagna”.
Pubblicato il 10 Maggio 2019Pianoforte: Sofia Sacco
Violino: Chiara Volpato Redi
Direttore: Giuliano Medeossi
Introduzione illustrativa a cura del prof. Davide Pettenella
Programma:
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Ouverture da “Le creature di Prometeo” Op. 43
Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol maggiore, op. 58
Pablo de Sarasate (1844 – 1908)
Zingaresca (Zigeunerweisen) Op.20
Gustav Mahler (1860 – 1911)
“Blumine” (dalla Sinfonia n. 1 “Il Titano”)
“Adagietto” (dalla Sinfonia n. 5)
Ingresso libero con offerta responsabile
che sarà devoluta al Comune di Canale d’Agordo
per il ripristino della via Cavallera con la via Crucis Papa Luciani.

clicca qui per visualizzare la mappa

Potrebbero interessarti anche
-
-
Evento speciale a sorpresa per RADIA, con il guru della musica elettronica Phill Niblock
RADIA diventa LIVE, con il concerto di Phill Niblock e le proiezioni video di Katherine Liberovskaya, un cortometraggio di Gaetano Cappa e un'installazione sonora di Luciano Chessa. -
“STOCKAUSEN: SPIRALI” chiude la prima parte di rassegna del centro d’arte
È un vero e proprio spettacolo la serata “Stockausen: Spirali”, dedicata al compositore tedesco Karlheinz Stockhausen (1928-2007), che chiude la prima parte della rassegna Centrodarte19, il cartellone di eventi musicali promosso dalla storica associazione collegata all’Università degli Studi di Padova, da oltre 70 in prima linea nella divulgazione della musica d’oggi. -
Concerto “I pianeti”: i bambini protagonisti del percorso di educazione musicale sulle note di Gustav Holst
Martedì 14 maggio, il Conservatorio Statale di Musica “C. Pollini” ospita i bambini delle scuole dell’infanzia comunali di Padova per l’evento conclusivo di un percorso di formazione iniziato lo scorso settembre. Due concerti – alle 15:00 e alle 17:00 – che nascono dallo studio della suite opera 32 “I Pianeti” del compositore inglese Gustav Holst.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
In evidenza
In arrivo Musica
La recensione del nuovo album dei Romea
-
Previsioni Meteo
-
Ultimi commenti
- Carlo su LA CASA IN TEL CANAL con la compagnia Teatro delle Arance
- walter su Redazione
- Andrea su Premio di poesia Formica Nera
- Andrea su Premio di poesia Formica Nera
-
Redazione
Padovando padovando@padovando.comInserisci un articolo
Invia a pubblica@padovando.com una email con il testo del comunicato stampa e le info necessarie (data, orario, luogo, infotel, costi, ecc) e allega una foto (non loghi o locandine!). Lo pubblicheremo in poco tempo.
-
Emergenza Coronavirus
Tutte le attività segnalate da Padovando sono passibili di sospensioni e annullamenti a seguito delle disposizioni per il contenimento del contagio. In caso di dubbio, er sapere se il singolo evento si terrà o meno, è necessario contattare ciascun ente organizzatore, in quanto la redazione non riceve comunicazioni in merito da tutti gli organizzatori. Numeri utili:
800462340 Numero verde Regione Veneto per informazioni sull'infezione
1500 Numero di pubblica utilità
Aggiungi un commento