1
  09/11/2019            21:30
Brit Floyd, 40 anni di ‘The Wall’

Brit Floyd, 40 anni di ‘The Wall’


Il ritorno dei Brit Floyd con il più grande show dedicato ai Pink Floyd!


Quarant’anni fa i Pink Floyd pubblicavano “The Wall”, il concept album che avrebbe cambiato la dimensione del rock psichedelico. Per celebrare l’evento i Brit Floyd, una delle più famose tribute band al mondo del gruppo di David Gilmour, torna in Italia con uno spettacolo speciale dedicato all’opera rock che ha segnato tutte le generazioni della musica moderna.

Un fenomeno mondiale, quello dei Brit Floyd, forte di un tour di 110 concerti solo fra gli Stati Uniti e il Canada e oltre 1 milione di biglietti venduti per i loro spettacoli. Non si tratta di una “cover band”, ma del più grande tributo dal vivo al mondo dei Pink Floyd, con uno straordinario spettacolo di luci, un grande schermo circolare e il tradizionale arco, proiezioni in alta definizione, laser, gonfiabili, una scenografia imponente e i filmati originali del tour dei Pink Floyd.

Biglietti da oggi disponibili via Ticketmaster Italia e presso i punti vendita autorizzati.

Share
Teatro Geox,     Via Tassinari, 1, PD
           clicca qui per visualizzare la mappa

https://www.zedlive.com/evento/biglietti-brit-floyd-padova-2019/

Potrebbero interessarti anche

  • Giuseppe Giacobazzi in ‘Noi – Mille volti e una bugia’ a Padova

    Giuseppe Giacobazzi in ‘Noi – Mille volti e una bugia’ a Padova

    Giuseppe Giacobazzi, al secolo Andrea Sasdelli, presenterà un dialogo interiore ed esilarante sull’uomo e sulla sua maschera. “NOI – Mille volti e una bugia”, scritto e diretto da Carlo Negri, è uno spettacolo teatrale che, con ironia e semplicità, cerca di rispondere ad una domanda: “Dove finisce la maschera e dove inizia l’uomo”? Si tratta di un problema universale che tutti viviamo quotidianamente, una bugia che spesso portiamo avanti per compiacerci e per piacere a chi ci sta attorno.


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

152 q 0,224 sec